|  
 |  | inviato il 08 Agosto 2017 ore 22:09 
 Buonasera, possiedo una Canon 700D e dei vecchi obiettivi FD che però leggendo su internet è molto difficile montare sulle moderne canon perché necessitano adattatori con lenti di conversione che diminuiscono la qualità e costano di più. Volevo sapere invece che obiettivi sono compatibili (usando i dovuti adattatori) con la mia fotocamera senza ricorrere a lenti di conversione e che rispettino i valori di tiraggio e abbiano messa a fuoco all'infinito ecc. Grazie in anticipo.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:03 
 Ciao, sulla Canon Apsc ce ne sono una marea... tutti M42, tutti Olympus Zuiko Om, tutti Nikon Ai-Ais, quindi attacco M42 ne trovi diverse Marche helios, pentacon, pentax takumar, e altro...
 io ne ho una 20ina che uso su Canon 70D
 I Canon Fd purtroppo non te li consiglio...
 
 Dipende che ti serve a te, e hai un imbarazzante scelta...
 | 
 
 |  | inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:42 
 Ne ho molti, sia con attacco M42 che C/Y, li uso con adattatori sia con CIP di trasmissione dati che quelli semplicissimi senza CIP - li uso su sistema M, aps-c, aps-h --- a parte i C/Y e ovviamente il fish-eye 16 mm zenit, praticamente nessuno mantiene la maf all'infinito, ma x scatti che non siano panorami rimane accettabile--- sulle ottiche FD si può usare anche l'anello senza vetro ma mi risulta che la maf si riduca solo alle brevi distanze!
 | 
 
 |  | inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:10 
 Dipende da quali ottiche Canon fd hai. Se sono pezzi pregiati e l'idea era quella di riutilizzarli, allora probabilmente hai sbagliato l'acquisto del corpo macchina, altrimenti puoi continuare a utilizzarli per le foto in analogico. La soluzione dell'adattatore con lente per la compensazione del tiraggio, la prenderei in considerazione solo come "extrema ratio".
 Ciao Gianka
 
 | 
 
 |  | inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:51 
 Se hai obiettivi FD particolarmente pregiati ( es 50mm f1,2 oppure 300mm f2,8) o a cui sei particolarmente affezionato semplicemente perché può essere anche così...... , esiste un anello da sostituire all'originale baionetta. La sostituzione è un po' laboriosa, ed è praticamente permanente. Per ogni obiettivo ti occorre un adattatore in quanto che viene montato in maniera fissa. La baionetta sostitutiva si chiama EDMIKA o ED-MIKA .
 | 
 
 |  | inviato il 14 Agosto 2017 ore 10:04 
 ... buono a sapersi
   | 
 
 |  | inviato il 14 Agosto 2017 ore 10:33 
 Ciao! Parlavo proprio in un'altra discussione di obiettivi vintage per canon, io però ho una full frame, che ne pensate del
 MIR24H 35mm f2.0 m42? SI adatta bene alla canon?
 | 
 
 |  | inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:37 
 Mi è arrivato proprio questa mattina lo devo provare comunque è un m 42 e si adatta bene. La leva dei diaframmi interferisce con l anello adattatore ma con una piccola modifica lo sistemi.
 Tra 15 gg lo proverò al mio rientro. Pensa, arrivava il corriere ed io partivo, ho appena fatto in tempo a far e una foto e lasciarlo a casa...mi viene da piangere.....
 | 
 
 |  | inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:38 
 Allora vi elenco gli obiettivi che vorrei utilizzare sulla mia 700D (tra l'altro comprata da neofita due anni fa, quando nemmeno sapevo dei pregi delle lenti vintage): Canon FD 200mm F3.5, Canon FD 50mm 1.8, Rolleinar-MC 200mm F3.5 e Rolleinar-MC 28mm F2.8. Sapete qualcosa di queste lenti? E per quanto riguarda i Rolleinar-MC che hanno attacco diverso da Canon FD (in teoria hanno attacco Rollei 35mm) esistono adattatori senza lente che preservino la messa a fuoco a infinito?
 @Andreaeosinjf sostituendo la baionetta ai vecchi FD, si manterrebbe la messa a fuoco a infinito?
 | 
 
 |  | inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:38 
 Sì, si mantiene. Fisicamente viene smontata parte della baionetta originale e installata quella sostitutiva. L'operazione l ho vista effettuata su alcuni 300mm 2,8 ,ottica di grande pregio anche se manual focus.
 Scusa il ritardo nel risponderti
 Buona luce!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:22 
 Ok mi sono informato è vero cambiando direttamente baionetta non hai problemi di tiraggio e quindi mantieni la messa a fuoco a infinito però si fa fatica a trovare i kit e tra l'altro sono parecchio costosi (http://fdtoef.com/wp/shop/ qui li vendono ad almeno 119 dollari). I kit da Rollei 35mm a EF praticamente non esistono però non essendoci problemi di tiraggio si possono usare degli adattatori, quindi ho comprato questo su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B008BBI7AK/ref=oh_aui_detailpage_o00_
 Tempo che arrivi e vi faccio sapere come va!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:45 
 Le baionette da sostituire direttamente sugli obiettivi, hanno probabilmente un senso economico solo su una cerchia ristretta di ottiche Canon fd.
 La scelta più logica, almeno a mio avviso, per utilizzare ottiche vintage, di qualsiasi marca e tipo, è quella di dotarsi di una ml, che obiettivamente facilita in tutti gli aspetti operativi, compatibilita; messa a fuoco ecc. Del "matrimonio" ottica-corpo....
 Ciao Gianka
 | 
 
 |  | inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:53 
 Eh si ho letto che le mirrorless sono le più adatte per le ottiche vintage, ma per il momento ho la 700D e non ho intenzione di cambiarla, grazie lo stesso!
 | 
 
 |  | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 20:17 
 ragazzi, per canon apsc ho due adattatori canon -ais e anche uno per miroless 4/3 olympus nikon ai. si innestano bene anche i pre ai? grazie
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |