JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi...sono un neofita e quindi ricorro spesso alla vs esperienza.
Ho acquistato una mirrorless (Canon m5) e tra qualche giorno partirò per un viaggio in Indonesia. Prevedo di visitare alcune cascate e ..per esperienza...l'attrezzatura potrebbe entrare a contatto con qualche gocciolina di acqua (sia corpo che lente).
Non avendo un corpo tropicalizzato...consigliate di utilizzare :
-filtri -paraluce (che ne so...magari aiuta) - altri accessori per tutelare il corpo macchina?
Filtro e paraluce, entrambi danno protezione meccanica e il paraluce riduce anche il flare. Un bel sacchetto di plastica tipo freezer fissato con un elastico subito dietro il paraluce ad incartare tutto per proteggere da acqua e polvere al momento del bisogno. Sistema economico e molto efficace.
Saggi i consigli di Alvar, visto che ci sei prendi anche un vetro Mass da applicare all'lcd per proteggerlo da urti. Come involucro morbido antipioggia cerca in ebay : Custodia Cover Copertura Antipioggia Rainsleeve - costo 18_20euro . Certo che con una reflex pentax e ottica 18_135 o 16_85 wr saresti stato in una botte di ferro :( . (Imho) . Ciao, lauro
ma in ogni caso....voi come pulireste l'obiettivo dopo che ha preso gocce e schizzi di acqua? io utilizzavo una pezzettina (quelle per occhiali) dedicata alla macchina...
Il problema non sono le gocce d'acqua in se che si depositano all'esterno, ( ovvio che vanno asciugate), ma l'umidità che entra all'interno - e a patire sono principalmente le ottiche - filtro anteriore principalmente xche dovendo pulire spesso il vetro frontale dalle goccioline, male che vada righi un filtro ... e sacchetto fissato con elastico al paraluce ... come già detto !!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.