JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ho nulla contro canon o nikon qualche paesaggio e qualche viso primo piano visito i paesini e castelli.....e i panorami dalle colline chi mi aiuta a scegliere canon contro nikon e sopratutto spieghi il perchè vado di canon o nikon.... il fotoamatore sotto caso le ha tutte e due...con assortimento obiettivi di nuovo e usato sia di canon e sia di nikon e sia compatibili
Dirò una banalità, ma ho l'impressione che una valga l'altra... Io sceglierei Nikon per motivi d'affezione al marchio, ma si tratterebbe appunto di una scelta irrazionale e del tutto personale. Ho letto che il sensore della D610 dovrebbe essere un pelo meglio di quello Canon, ma che forse avresti qualche vantaggio scegliere Canon per un discorso legato al rapporto qualità/prezzo degli obiettivi (anche qui comunque non vedo grosse differenze tra i due marchi). Non ti ho aiutato, lo so.
Io ho avuto per due anni la d610 e non posso che parlarne bene.. signora macchina! Semplice da usare, tutto a portata di dita! Sensore eccezionale con scatti che risultano ottimi sia prima che dopo la postproduzione. Se ti posso dire.. per come fotografo io.. oggi prenderei Nikon per la sensazione di robustezza che mi dà il corpo macchina e Canon per gli obiettivi. La Canon ha diversi obiettivi per me fondamentali a prezzi ragionevoli.. io prendere il 24 pancake, il 35f2, l'85mm 1.8 ed il 100 f2 al costo quasi dei soli 105 f2DC ed 85 1.8 della Nikon.. tuttavia non ho mai provato la 6D Canon, dunque non so darti un paragone diretto!
Allora elabora meglio la scelta, guarda quelle ottiche ed il loro rapporto prestazioni/dimensioni e trai le conclusioni "tecniche" . Come detto sopra, è probabile che il corpo Nikon abbia un sensore più prestante, e che le lenti Canon abbiano un rapporto Q/P più alto, ma parlo per sentito dire per quanto riguarda Nikon.
Poi prendile in mano tutte e due e vedi quale ti sembra più adatta per te. Penso che entrambe ti permettano di fare più di quanto ti serve, quindi vai tranquillo
Non ci sono paragoni ne per la canon 6d ne per la canon 6d mark 2 ...... meglio la 610 , un'altro livello per cio che concerne il sensore , chiaro sono tutte reflex pieno formato in grado di rispondere pienamente a ogni esigenza ma sul sensore sony montato sulle d610 non c'e paragone uno dei tanti video sul dinamic range ti puo aiutare a capire meglio . Ducan dimanche.
Un altro consiglio che posso darti, se decidi per Nikon, è quello di prendere in considerazione il 18-35 f/3.5-4.5 AF-S, che pesa come una piuma e rende molto bene (sempre che i 18mm di partenza ti vadano bene).
Avute entrambe, costruita meglio e con mirino migliore la nikon, mi stava meglio in mano, unica pecca l'af con poca luce, sensore ottimo, la canon mi diede subito la sensazione di scatola vuota e plasticosa, per l'af, il punto centrale almeno sulla carta,dovrebbe funzionare fino a-3ev, ma sotto f2.8 era un terno al lotto mettere a fuoco anche di giorno.
Ho avuto la D600 ed ora ho una 6D, la Nikon come corpo è praticamente una generazione avanti, paragonabile al l'attuale 6DII sulla carta (non l'ho ancora provata ma per le mani di Canon è Nikon ne ho avute..) le ottiche prese in esame vedono la superiorità Canon sul 16-35 f4, pareggio sul tuttofare ed ancora Canon sul tele. La 6D è una camera più Spartana, fa poche cose e bene la D600 ha molte più funzioni ma è più lenta e dei tanti punti AF spesso si perdono l'aggancio. A livello di QI la D600 stravince a bassi iso la 6D recupera molto agli alti, la gamma dinamica Canon tiene bene sopra gli 800 iso.
quindi se scelgo canon corpo mediocre..ma obiettivi top se scelgo nikon corpo performante ma obiettivi così così devo dire che ero abituato a fotografare con minolta dinax 7000 e l'autofocus mi andava bene PARLIAMO DI OLTRE VENTANNI FA non fACCIO AVIFAUNA MA GIRO PER LE FESTE ,I VISI TRUCCATI, PER I PAESINI..I PANORAMI DELLA RIVIERA,
“ quindi se scelgo canon corpo mediocre..ma obiettivi top se scelgo nikon corpo performante ma obiettivi così così „
Se scegli Canon, corpo così così, sensore così così a bassi ISO, buono ad alti, obiettivi ottimi per rapporto qualità/prezzo. Se scegli Nikon, corpo quasi buono, sensore ottimo a bassi ISO, buono ad alti, obiettivi buoni per rapporto qualità/prezzo.
Ma sulla qualità di entrambi i sistemi, non si discute: sono equivalenti, a livello di ottiche, Nikon ha lenti eccelse che Canon non ha, e Canon ha lenti eccelse che Nikon non ha. L'unica differenza, non così marcata, riguarda i prezzi, gli originali Nikon costano un po' di più degli analoghi Canon.
Su Nikon vi è statisticamente una maggiore compatibilità con ottiche di terze parti (Sigma Art soprattutto) che può compensare quest'aspetto. D'altro canto, su Canon ci sono degli obiettivi unici (i due 50L e 85L su tutti), e obiettivi che hanno un rapporto q/p straordinario (100/2, 135/2, 35/2, 50/1.8 tra quelli che conosco).
Sei più confuso di prima?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.