JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ce l'ho, montato su una Fujica ST705. Le ultime versioni hanno sulla ghiera dei diaframmi un'aletta che su certi modelli di Fujica a pellicola si accoppiava al bocchettone bloccando l'obiettivo in posizione (quindi niente svitamenti accidentali) e garantendo la lettura esposimetrica a TA. L'aletta purtroppo interferisce con la maggior parte degli adattatori impedendoti di avvitare a fondo l'obiettivo. L'unica sarebbe limarla via, ma non mi va di mutilarlo :confuso: se me ne capita sotto mano un altro a poco prezzo potrei prenderlo per fare la prova.
Detto questo, su pellicola mi piace, su digitale ho fatto giusto qualche prova in casa montandolo sulla X-E1 senza avvitarlo fino in fondo, quindi perdendo la messa a fuoco a infinito: non sembra malvagio, un po' morbido e velato a TA, bello sfocato, nessuna grande sorpresa.
In rete si trova qualcosa di più in inglese, in generale direi che l'opinione comune è che sia valido e paragonabile al più blasonato Takumar 55/1.8, salvo il fatto che quest'ultimo è costruito meglio (e confermo).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.