RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicola per tutti i giorni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pellicola per tutti i giorni





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 0:07

Da qualche tempo mi sto riavvicinando alla pellicola perché sento la necessità di trovare una macchina compatta, ma di buona qualità da poter portare "sempre" con me e catturare vari momenti che mi si parano davanti.

Certo ad avere qualche soldo in più andrei sulle varie RX 100, X-T20, EM-10, X100F ecc.

Ma il budget è molto low, per cui vorrei rimediare con una piccolina a pellicola.

Ho visto delle buone occasioni per la Yashica Electro 35, mi pare una ottima macchina, o no?
Alternative?
L'unica richiesta è compattezza e budget molto ridotto (sotto i 50).

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 0:50

www.japancamerahunter.com/2014/03/unsung-heroes-35mm-photography-part-

Canonet ql17 (100€+), se non ci arrivi, ql19 o ql28, Minolta hi matic 7s ma non è piccolissima ci sono un po' di Rollei 35 piccolissime con l'obiettivo retrattile 40mm ma costano da i 100 in su, la yashica è figa ma è a priorità di otturatore se non ricordo male, e se mi permetti io ti direi di cercare una totalmente meccanica, se l'esposimetro se ne va (cosa molto comune) puoi scattare con la regola del Sunny 16, alla mia canonet ql17 non funziona più l'esposimetro e faccio così con risultati soddisfacenti, con un po' di pratica riesci a indovinare l'esposizione e le pellicole in BN perdonano parecchio.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 0:54

Se vuoi una Yashica vai sulla fx-3, base o versione super 2000.

Totalmente meccanica a parte due batterie a bottone per l'esposimetro, piccola, discreta e ci puoi montare gli obiettivi Contax e Zeiss con attacco C/Y che non sono niente male.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 1:04

Ma costano un po' i C/Y MrGreen cmq si con 50€ puoi anche trovare delle reflex col 50mm tipo la yashica che ti consiglia @vafudhr o diverse Minolta srt, Olympus om-1,2/10,20,30,40(bella questa)
Ma perdi la portabilità

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 7:58

Senza andare in una x100f o x100t io mi prenderei una X100s ed è una spesa fatta una sola volta.

Comincia a comperare le pellicole, farle sviluppare e poi stampare e magari poi ti viene anche voglia di passarle in digitale.

Se scatti parecchio penso che sforerai presto la spesa alternativa di una digitale tipo X100s.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 8:07

Fai anche un'altra considerazione. Se tu avessi una Olympus om1 con un 50 1.8 oppure una Yashica fx3 2000 con il suo 50 1.7 che siano perfettamente funzionanti le venderesti a 50 euro? Io le ho e piuttosto le tengo nel cassetto. Non vuoi spendere più di 50 euro? Impara a sfruttare bene lo smartphone , installi snapseed e se hai un device decente puoi già ottenere ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:11

@silvano ha ragione, spendi 50€ in macchinetta, poi 100 per il Tank, bottiglie, acidi, etc, poi u. Paio di rullini a settimana non li fai? Sono altri 50€ al mese... Metti un po' di soldi da parte e compra una x100, x70, o una Ricoh GR II con meno di 400€ ce la fai.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:45

Ciao, se vuoi una reflex meccanica, le più compatte sono la olympus om1 e la pentax mx, io ho la pentax ed è davvero divertente da usare, però per entrambe ci vuole in media qualcosa di più di 50 euro, io la mia con il 50mm l'ho pagata 90 euro.

user120016
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:47

Ciao Bach, permettimi una premessa ed una riflessione...
La premessa è che io adoro la pellicola ed il 90% delle mie foto le scatto in analogico con sviluppo, stampa ed eventuale digitalizzazione autonoma nella mia camera oscura.
Detto ciò, se la tua decisione di tornare alla pellicola è motivata dal piacere di scatti più ragionati, dal gusto di tutta la gestualità e la magia dell'analogico, allora fai benissimo e sono pronto ad elencarti una sfilza infinita di macchine Low cost (magari qualcosa in più di 50 euro se vuoi qualcosa di decente).
Se la tua esigenza è il budget ridotto, come ti è stato già detto, devi tener conto del costo delle pellicole e relativa gestione che ovviamente fanno salire il costo sul lungo termine. Ad esempio, se fai negativo colore, 1 rullino alla settimana di pellicola entry-level (50 rullini/anno) e lo fai sviluppare da servizi economici, in un anno spenderai minimo 350 euro tra pellicole e sviluppo. Stampe a parte. Certo, si può ovviare comprando le bobine e facendo i rullini in casa (a me un rullino finito costa meno di 1 € comprando bobine da 42 metri) e sviluppando autonomamente (un laboratorio dalle mie parti arriva a chiedere anche 6 euro per un rullo BW, mentre a me costa 1,5 euro in reagenti). E dunque a parità di rullini esposti, il costo annuale supera di poco i 100 euro.
Quindi dipende molto da quanto hai intenzione di scattare e da chi processerà le tue pellicole. L'acquisto iniziale è risibile. Proprio qualche giorno fa ho visto una OM-10, piccola, compatta, in condizioni meccaniche perfette, a 120 euro con triade di lenti 28-50-135, flash e borsa... per un simile corredo mirrorless penso che non basterebbero 1500 euro...

user67391
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:49

Ho avuto per più di un decennio la pentax mx. Ottima, leggera e completa. Buona anche l om1

Scusa ma alla fine non è meno cara una digitale? Io amo la pellicola B&N, ma ora i costi sono altri

user94858
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:00

La Pentax P30 costa molto poco ed è una delle prime macchine manuali con la possibilità di attivare gli automatismi; la puoi trovare tra i 30 ed 40 euro a secondo di quanti obbiettivi ti mettono assieme al corpo.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:22

@Domenico che tipo di pellicola usi per ricaricare i rullini? Perché a un € mi stai facendo venire la voglia MrGreen
Io uso ilford hp5, quanto mi verrebbe il rullino finito e di cosa avrei bisogno per caricare i rullini io stesso?
Grazie dall'informazione ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:38

In pratica mi state dicendo che fotografare a pellicola non è così economico come sembra, diciamo che è una spesa dilazionata nel tempo.

Fotografare a pellicola è sicuramente diverso; me ne rendo conto quando prendo in mano la reflex e la vecchia Ricoh di mio padre (no, non voglio usarla perché ha un valore affettivo e non vorrei rovinarla nell'uso di tutti i giorni): con la pellicola penso e guardo molto di più prima di scattare e ho notato che questo esercizio mi ha aiutato anche in parte a modificare il mio approccio alla fotografia digitale.
Anche per questo ero attirato dalla pellicola.

Certo scatto già con il cellulare, utilizzo Lightroom per le correzioni, ma i risultati alla fine sono spesso molto poco soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:46

Canonet ql17


Finitela di consigliare la QL che si alzano i prezzi ed io ne sto cercando una a prezzo affare MrGreen

user67391
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:17

Le devi stampare o fare stampare, e li il costo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me