RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minolta x300, ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minolta x300, ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 18:59

Salve a tutti, mi piace tantissimo fotografare, lo faccio spesso con la reflex di un mio amico, ma non ho ancora acquistato nulla per il semplice motivo che non so ancora cosa voglio di preciso ed ho deciso di continuare a fotografare ancora un pò a "scrocco" fin quando non mi è chiaro. Nel frattempo mi ritrovo una compatta da 4 soldi che uso regolarmente ed una minolta x300 di mio padre. Secondo voi ha senso iniziare a fare qualche scatto con quest ultima? monta un 50mm. Mi preoccupa per lo più lo sviluppo delle foto, non so nemmeno se nella mia zona lo fa ancora qualcuno.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 19:03

MINOLTA X300 gran bella macchina, ai suoi tempi ...

Perché non usarla!

Di dove sei?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 19:05

Palermo/Marsala

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:03

Uso proprio quel modello con il suo 50mm quando mi voglio divertire un po' sperimentando.
È una poesia mentre fotografi, stupendo mettere a fuoco con quella macchina. Però quel tipo di fotografia dovresti provarla dopo aver fatto esperienza,quindi ti consiglio di comprarti una reflex digitale per capire gli errori nell'immediato piuttosto che perdere soldi con rullini sovra/sotto esposti,sviluppi e stampe.
Poi, me ne fregherei di tutti i pareri incluso questo, comprerei un rullino, scatterei, farei sviluppare e stampare (dovresti restare sotto i venti euro). Questo perché chiunque si avvicini alla fotografia dovrebbe provare almeno una volta nella vita il meraviglioso mondo della fotografia analogica.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 16:19

" dovrebbe provare almeno una volta nella vita il meraviglioso mondo della fotografia analogica " ...

Come non quotarTi ...

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:36

Conviene iniziare a scattare in B&W?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:15

Il negativo in bianco e nero è più "flessibile" e perdona qualche errore di esposizione in più, senza contare che volendo te lo puoi sviluppare a casa, anche senza allestire una camera oscura.

Di contro però penso che richieda anche un occhio ben allenato nel leggere la scena e pre-visualizzare il risultato, cosa che forse per chi è alle prime armi può essere frustrante... il rischio è di ritrovarsi dei gran pastrocchi. A me è capitato, quando ho scattato il mio primo rullino in BN mi sentivo McCullin ma mi è calata subito appena ho visto i risultati MrGreenMrGreenMrGreen quindi per iniziare e prendere la mano ti direi vai di negativi a colore, tieni d'occhio l'esposimetro e vedrai che ti divertirai parecchio.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:02

Usala, perché secondo me ti divertirai.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 23:02

Io l'ho presa qualche mese fa ad un mercatino a €22 con un Tamron 28-70, da allora me la porto sempre dietro,secondo me ti divertirai parecchio, specialmente se come me apprezzi l'effetto sopresa che arriva al momento di veder le foto sviluppate MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:14

vi scrivo qua per evitare di aprire un nuovo argomento, ho provato a caricare un vecchio rullino inutilizzabile in quanto esposto alla luce, ho provato a scattare e tutto andava benone, poi ho provato a riavvolgere il rullino dopo aver pressato il pulsante sul sotto della macchina ed ho riprovato a caricarlo, ma ora la leva di caricamento, quella a destra gira a vuoto. sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:25

Premesso che non ho una Minolta, sulla mia Fujica la leva di caricamento ha una corsa piuttosto lunga: a volte sembra di averla spinta fino in fondo ma in realtà ci si è fermati uno o due millimetri prima del fine corsa, per cui il meccanismo non si innesca e la leva rimane molle. Un paio di volte, prima di farci l'abitudine, avevo pensato di aver rotto la macchina. Prova, magari è lo stesso anche sulla tua X300.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:43

ManInTheMaze mi hai salvato! Grazie mille.. la corsa è 120° ed io arrivavo a 119° MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:46

Ottimo Cool quel momento in cui pensi "oddio l'ho scassata" è orribile, mi fa piacere che sia stato solo un falso allarme!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:09

scusate se vi rompo con mille dubbi e domande ma sono a secco come meccanica delle analogiche!
questa è la macchina



e questo è ciò che mi preoccupa, è grave che la tendina sia macchiata? forse sono dei funghi?




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me