JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonsalve, Lo uso su una 5d m3, ho notato che chiudendo il diaframma guardando nel mirino della macchina si nota come una grana che fa piccolissimi puntini neri su tutta l'immagine, un po' come le macchie del sensore. Ho provato a fare lo stesso su tamron 24 70 e niente, invece sul sigma 70 300 lo si nota anche se in maniera minore. Ovviamente poi nella foto scattata non si nota nulla. Vorrei sapere se è normale e nel caso a cosa sia dovuto, grazie a tutti.
Non ho detto sensore.. può essere specchio, vetrino di maf (ma a questo punto lo farebbe anche con altri obiettivi -chissa se ha provato) o la lente posteriore
Si sono abbastanza uniformi, ripeto che in foto non si vede nulla quindi nessun problema anche perché con il tamron 24 70 non lo fa quindi la macchina è a posto. Quando chiudo il Sammy ad esempio oltre 8 inizia a notarsi bene ma solo ed esclusivamente guardando nel mirino. Con il sigma 70 300 se chiudo parecchio ad esempio a 18 si inizia a notare bene anche lì.
Allora, ho rifatto una prova, non è la messa a fuoco. Sono piccolissimi puntini che formano una rete fittissima su tutta la superficie del mirino. È come se fosse una grana, per capirci assomiglia al rumore che si crea quando si recupera un ombra ad alti ISO. Sicuramente è qualche componente del mirino altrimenti poi avrei l'effetto nella foto, l'unica cosa che non capisco è perché con alcune lenti si è con altre no...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.