| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:27
Ciao a tutti, Mi aiutate a capire se c'è qualcosa che sbaglio? Un paio di giorni fa sono andato a vedere mia figlia andare a cavallo ed ero munito di: Nikon d750 con 70-300 Sony A5000 con Zenit 135 3.5 Ho fatto alcune foto, ma non riesco a capire perchè tra 2 foto scattate alla stessa ora, ci siano delle differenze abissali in termini di esposizione. Mi spiego: Questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2433646&l=itè fatta con la Sony con parametri 1/500 ISO 100 F3.5 Mentre questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2433647&l=it è fatta con la D750 con paramentri 1/250 ISO 800 f5.6 Se non ho fatto male i calcoli, ci sono 2.5 Stop di differenza tra le 2, ma non mi sembra possibile. Voi ci capite qualcosa? Grazie mille |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:32
Sono fatte in condizioni di luce totalmente differenti, addirittura nella prima il soggetto è all'ombra e nella seconda è al sole ma in controluce, difficile esprimersi. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:34
Devi controllare il valore T-stop di ogni lente. Il valore F è solo geometrico, il T è la luminosità effettiva. Calcola che di solito gli zoom a parità di F hanno un T più buio. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:35
ti consiglio comunque di fare una denuncia al commissariato locale rubare gli stop è peccato mortale |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:35
“ Devi controllare il valore T-stop di ogni lente. Il valore F è solo geometrico, il T è la luminosità effettiva. Calcola che di solito gli zoom a parità di F hanno un T più buio. „ Urca, e dove si trova sto valore? |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:36
 “ ti consiglio comunque di fare una denuncia al commissariato locale „ Ci avevo pensato, in effetti, solo che spiegargli l'origine di un obiettivo russo, probabilmente radioattivo, mi ha fatto desistere |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:37
Non mi sembra ci sia niente di anomalo: c'è anche da considerare la possibilità che gli ISO sulle due fotocamere non siano esattamente quelli veri, ma la fotografia ripresa con la D750 è comunque parecchio più chiara, come ci si aspetterebbe (osserva il cavallo, che in entrambe è in ombra). |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:44
Però provando ad diminuire la seconda di 2,5 Stop, in lightroom, ovviamente diventa troppo scura! |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:08
Se vuoi toglierti i dubbi, elimina tutte le altre variabili (T-stop, ISO reali, Lightroom) facendo molto semplicemente una qualsiasi foto uguale con entrambe le macchine regolate con le stesse impostazioni... |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:29
Infatti, ero quello che mi ero riproposto di fare, anche perchè, dover alzare a 800 ISO alle 6 di pomeriggio, del 31 Luglio con un solo che spacca le pietre, per stare sotto 1/200sec mi sembra veramente strano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |