RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tavoletta grafica pro! Quale la migliore???


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tavoletta grafica pro! Quale la migliore???





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:32

Ciao amici,
volevo acquistare una tavoletta grafica professionale per post produzione di livello. Voi quale usate e soprattutto quale mi consigliate?
Avevo adocchiato una Vacom M Intuos Pro... Potrebbe andare bene o vi sono aggeggi migliori?
Budget intorno ai 400€ ma di qualità...
grazie

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 21:37

Usate tutti il "Topino"...???!!!
Un consiglio non me lo da nessuno...? Triste

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 21:17

Affidati a wacom e no te ne pentirai.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 1:29

Confermo, Wacom e vai sul sicuro

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 7:30

Wacom, ottima!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 7:55

Ho una intous 2 grande quanto un foglio A3, la presi a metà prezzo da un collega che aveva fatto un acquisto sbagliato. Tornassi indietro la prenderei più piccola ma sempre wacom. Una A4 o al limite A5 come dimensioni. Anche se le cintiq sono il sogno proibito ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:06

Vai tranquillo con la Wacom Intuos Pro M. Precedentemente avevo la small che è comunque ottima, ma dopo aver usato la medium ad un corso, per certe cose mi sono trovato meglio e quindi ho cambiato. Considera inoltre, che l'area attiva della tavoletta può essere ridimensionata, quindi se noti che l'area della M è troppo grande, basta che la cambi dalle impostazioni (ad es. io la tengo leggermente più piccola rispetto l'area di default). La qualità delle Intuos Pro è indubbia, quindi ti troverai sicuramente bene.

PS: anche la concorrenza oggigiorno non è male, ma Wacom resta comunque superiore, e se la si può permettere è una scelta quasi obbligata.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 13:23

Grazie amici! Allora mi ero orientato nel verso giusto ;-)
Per acquistarla quale negozio online è migliore e sicuro?! Tipo Amazon o devo optare per altre soluzioni?
Un saluto a voi

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 14:06

Amazon, hai la possibilità di testarla ed eventualmente renderla.
Prendi il formato medio, la small è un po' troppo piccola e, forse, per la Pro non è più in produzione.
Buon divertimento

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 14:27

Confermo il nuovo modello parte dalla M...se volessi la small potresti optare per il mod precedente!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2017 ore 17:27

uso wacom anche io da anni, sempre trovato bene Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:53

Con Amazon vai tranquillo, ma anche altri negozi online non sono male sia per prezzo che per assistenza. Io la presi su amazon nei giorni precedenti al black friday o cyber monday e la pagai veramente poco, è stato un colpo di fortuna perchè a certi prezzi non l'ho mai vista. Purtroppo è un "accessorio" abbastanza caro, ma una volta presa la mano per certe cose è insostituibile, se poi ti diletti nei disegni o nelle illustrazioni è obbligatoria.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:11

Ciao Lifeshot,
disegnare fa parte del mio lavoro (sono un artista professionista) mi occupo di scultura disegno e grafica (aerografie e illustrazioni). Infatti stavo pensando ad una Paper... mah! non saprei...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 23:36

Beh, nel tuo caso a maggior ragione vai su Wacom. Il top sono le cintiq, ma purtroppo costano un occhio della testa; al prime day di amazon (luglio appena passato) sia la 27 che la 22 le stavano vendendo ad un prezzaccio, tant'è che ero quasi intenzionato a prenderla, ma purtroppo non è un periodo in cui posso fare spese folli, e per me sarebbe solo uno sfizio dato che non le sfrutterei. Ovviamente se hai la possibilità economica, dovresti provare una cintiq e nel caso valutarne l'acquisto, ma secondo me inizia tranquillamente con una wacom intuos pro; se ci prendi la mano vedrai che è ottima. Altra cosa, una wacom intuos pro M ha un ottimo mercato, quindi se un giorno volessi rivenderla staresti poco. La paper non la conosco, nel senso che non ho mai letto nulla a riguardo e quindi non saprei dirti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me