RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 0:29

Ciao a tutti
Vorrei montarmi un pc che giri alla grande con i programmi adobe cc2017 ( photoshop, premiere, after effects).
Lo usero molto per modificare grandi quantitativi di foto e video 4k....quindi per redering.
Cifra da spendere per i componenti max 1500/2000 eurozzi.
Voglio montarci molta molta ram ddr4.

ps: hard disk ed ssd li posseggo già.

Scatenatevi ragazzi

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:21

doppia scheda video una nvidia Quadro p1000 + una GTX 1070 340€ + 410€

cpu Intel® Core i7-7820X Skylake-X LGA2066 550€

piastra madre ASROCK X299 KILLER SLI/AC INTEL LGA 2066 ATX 220€

RAM DDR4 32GB PC 2800 CL16 G.SKILL KIT (4X8GB) 210€

ALIMENTATORE CORSAIR TX850M ATX 80 PLUS GOLD MODULARE 850W 110€

TOT. 1840€


avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:35

Ottimo :-)
Ma scusa Moskiz, mi crea qlc perplessita la doppia scheda video che a come capisco essendo diverse non posso mettere in raid...quindi come le configuro? .. e non avrò problemi con i driver diversi???

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:01

A cosa serve la doppia scheda video ?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:20

è uno stratagemma non molto conosciuto per avere la botte piena e la moglie ubriaca

tutto è supportato nativamente da nvidia quindi nessun problema di drivers

si installano manualmente sia di driver quadro che i dirvers gtx , il monitor si lascia collegato sulla quadro che all'occorrenza garantisce i 10 bit di profondità colore e l'ottimizzazione quadro quando richiesta dai software , la gtx funziona in 2 modi , esempio quando serve accelerazione CUDA su aftereffects diventa un coprocessore grafico impiegando la sua enorme potenza di calcolo per il rendering , poi i drivers nvidia ti permettono di dedicare quale scheda video assegnare per ogni programma installato , esempio se ti capita di giocare imposterai il driver che con i giochi vada a usare la gtx , non serve cambiare di posto il cavo video tra le schede e la p1000 diventa solo un bypass per il lavoro che fa la gtx.

Alla fine è come avere una Quadro P5000 da 2500€ spendendo quattro volte di meno

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:38

ps ?
pr ?
ae ?

qualunque configurazione sceglierai ricordati: RAM ALMENO 64GB !!!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:39

Alla fine è come avere una Quadro P5000 da 2500€ spendendo quattro volte di meno


cavallo golooooso MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:42


cpu Intel® Core i7-7820X Skylake-X LGA2066 550€

piastra madre ASROCK X299 KILLER SLI/AC INTEL LGA 2066 ATX 220€

RAM DDR4 32GB PC 2800 CL16 G.SKILL KIT (4X8GB) 210€

ALIMENTATORE CORSAIR TX850M ATX 80 PLUS GOLD MODULARE 850W 110€


Mi piace la doppia scheda vide, anche se non ne vedo molto il senso quando Kalimi quasi sicuramente non ha un monitor 10bit. Imho meglio prendere la 1070 e basta, per poi eventualmente la Quadro il giorno in cui gli dovesse servire il supporto per i 10bit openGL.

Quello che non va è il processore, al momento per una workstation la scelta migliore sono decisamente i nuovi Ryzen, un 1700 (270/300€) o un 1700x (330-350€), tra l'altro risparmi pure sulle ram dato che non devi prendere le quad channel (le Trident Z dual 3200 Mhz C15 sono ottime e costano sui 180€, codice F4-3200C15D-16GTZ) e le schede madre B350/X370 costano molto meno delle X299 dei nuovi Intel.
Con Ryzen hai un costo totale di 300€ + 130€ mb + 180€ ram contro i 600€ + 220€ mb + 200€ ram necessari per il 7820x.
Totale: 610€ contro 1000€ e passa di Intel a fronte di una differenza di prestazioni del 15% circa e temperature/consumi più bassi.
Volendo con la differenza di prezzo puoi tranquillamente raddoppiare la ram o fare altre modifiche ai componenti.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:47

per me è ancora presto per avventurarsi sui ryzen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:06

Il trucco della quadro è bellissimo...super :-)

Si posseggo un monitor prof. che suppirta i 10bit...ha abche varie lut incorporate.

Che ne dite di qst configurazione ( mi sembra potente +che valida e con costo contenuto:

-Cpu: Ryzen 1800+ che è un vero mostro con 8 core.
-Scheda Madre: Msi da circa 130/150 euro (non ricordo il chipset)
-Ram: 64/128gb ddr4
-Scheda Video: gtx 1070 8gb+quadro
-Case: tipo Zalman-Alimentatore: Corsair da 750w o 1000w.
e logicamente una buona ventola per la cpu

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:08

vedo che hai seguito il consiglio sulla ram. bravo ragazzo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:32

Il Ryzen 1800 non ti serve assolutamente, è praticamente identico al 1700/1700x cambia solamente la frequenza ma puoi recuperare il gap overcloccando i 1700. L'unica differenza è che il 1800x ha il silicio "migliore" e quindi con adeguato raffreddamento puoi portarlo a 4,1Ghz e in casi veramente fortunati forse anche a 4,2Ghz , ma per farlo avresti comunque bisogno di dissipatore a liquido e altre menate che non ti servono.
Vai di 1700/1700x e non te ne pentirai.

64Gb di ram non saprei, io sinceramente partirei da 32Gb, specialmente con i prezzi attuali che sono fuori da ogni logica, poi boh se usi tanto After Effects allora potrebbe valerne la pena.

Per l'alimentatore ci sarebbe l' EVGA SuperNOVA G2 da 750W che è una bomba, hai 10 ANNI di garanzia mentre per la qualità del prodotto basta andare a leggere le opinioni su Amazon, sono semplicemente eccellenti.

per me è ancora presto per avventurarsi sui ryzen


No, ormai hanno sistemato i problemi che c'erano al rilascio mentre i nuovi Intel sono dei bidoni.

-Scheda Video: gtx 1070 8gb+quadro


Alla fine non ho capito, ce l'hai o no il monitor a 10bit? Perché senza monitor a 10bit la Quadro è inutile, a quel punto meglio spendere i soldi in una scheda singola tipo una 1080.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:13

Scusate concedetemi un piccolo Ot; tra qualche mese devo riassemblare un pc.. e prenderò la nvidia Quadro p1000 ma su amazon ad esempio
PNY nVidia Quadro P1000 Scheda Grafica da 4 GB, 640 Cuda Core, Adattatori DVI, Nero Prezzo EUR 393,00
PNY nVidia Quadro P1000 Scheda Grafica da 4 GB, 640 Cuda Core, Adattatori DP, Nero Prezzo: EUR 494,90
Che differenza passa tra le due schede?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:13

Bella domanda Fabrizio, interessa pure a me.
Si ho un modestissimo eizo 24 pollici con lut e colorimetro incorporato che uso x avere coliri fedeli in stampa :-) non suppirta i 4k, gli affianchero un 32 che lo supporti ( certo non eizo...già un rebe me lo sono impegnato).

Vogli metterci almeno 64 di ram cosi una volta fatta la spesa non ci penso più. E poi in Adobe la ram sembra non bastare mai....è in vampiro di ram.

Ho letto in un sito che x la ram oltre che alla frequenza ( che+alta è meglio è) bisogna stare attenti pure ai cluster/claster che devono essere bassi ( quanto bassi?) qualcuno me ne sa parlare e se è il caso consigliare un modello di ram che vada bene per la mia futura work-station?

Altra domanda: quindi le schede video non le devo collegare in raid, ma configurarle ( la quadro) per attivarsi e lavorare con i programmi dell'adobe e collegarla ai 2 monitor; mentre la gtx non la collego ai monitor, ma si attiva in automatico???

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 21:25

Per le ram, la frequenza su Ryzen conta se ci devi giocare, altrimenti è meno importante. Con 3200Mhz CL16 (CL16 sarebbe il timing che chiedevi) basta e avanza, anzi forse sono già persino troppo spinte come frequenze e ti basterebbe meno per compiti workstation.
I timing comunque sono legati alla velocità, più è alta la velocità più sono alti i timing, se vuoi memoria con alta velocità e timing bassi devi spendere un sacco (e comunque non cambia praticamente nulla) MrGreen

Le schede video in questo caso non devi collegarle assieme dato che una serve solamente per fare calcoli e non per mandare il video al monitor, quindi non devono lavorare assieme. Il raid in ogni caso è per gli HDD, quello delle schede nvidia è l'SLI ;-);)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me