JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Spero che qualcuno possa aiutarmi perché non so più dove sbattere la testa!
Come da titolo ho lo stesso problema sia con PS che con LR ovvero tenendo premuta la barra spaziatrice, dopo aver zoommato su una foto, mi si attiva correttamente l'icona della manina ma cliccando e muovendo il mouse, come da prassi, non si muove nulla... l'immagine rimane inchiodata li!
Tutto questo mi succede sul mio portatile Asus con Win 10 mentre sul fisso funziona tutto alla grande.
sarà attivo qualche controllo pressione tasto prolungato, vedi nel pannello accesso facilitato se hai qualche filtro attivato diverso dal fisso o qualche utility propria del laptop.
Grazie mille Murphy! Più tardi appena ho il "trabiccolo" per le mani provo a vedere se così riesco a risolvere qualcosa. Ho fatto 1000 ricerche in rete ma non ho trovato alcuna casistica simile.... speriamo!
Niente! Ho settato tutti i parametri come il fisso ma continua a non funzionare.
A questo punto credo anche io che sia un qualche conflitto dato da qualche driver o utility del portatile maaaaa.... come posso fare a capire qual'è e quindi risolvere???
Ciao Cosmosub! Il tasto H è lo shortcut per attivare lo strumento mano in PS ovvero per passare velocemente a questo quando se ne sta utilizzando un altro.
Con la barra invece (tenendola premuta) si attiva solo temporaneamnte lo strumento fintanto che la barra viene tenuta premuta senza disattivare lo strumento in uso in quel momento. Quando si rilascia la barra ritorna attivo lo strumento precedente al punto in cui lo si aveva lasciato prima di premerla.
È molto utile in diversi casi soprattutto quando si fanno operazioni "di fino" lavorando su aree precise dell'immagine e quindi quando la zoommata non ti permette di inquadrare l'intera immagine. Ad esempio se devo fare una selezione molto precisa che prosegue al di fuori dell'area che si riesce a visualizzare in quel momento.... premo la barra, sposto l'inquadratura e riprendo a selezionare da dove ero rimasto. In LR stessa cosa.
Mi vengono in mente altre situazioni come quando si stanno apportando modifiche molto ptecise e "piccole" alla pelle col pennello corretivo o col timbro clone. Quando in LR vado a rimuovere le macchie causate dal sensore sporco. Ecc.
A me viceversa: sul MacBook (portatile) la barra funziona come mano, su iMac (fisso) non funziona, e usando il fisso per i lavori di fino... questa cosa sta diventando pesante!
se avete risolto vi prego di condividere
user86925
inviato il 06 Luglio 2019 ore 16:43
prova così:
Modifica-->Scelte rapide da tastiera
si apre una finestra e seleziona "Stumenti" dalla tendina "scelte rapide per: "
ora avrai a disposizione ogni singolo strumento della palette a cui assegnare un tasto a scelta, seleziona lo strumento "mano" e assegna un tasto dalla A alla Z a piacere che non sia già occupato da altro strumento ( come predefinito e' assegnato il tasto H )
per assegnare la scorciatoia allo strumento mano con la barra spaziatrice occorre vedere alcune impostazioni del sistema operativo che la inibiscano
oppure prova a cancellare le preferenze di Photoshop, lanciato il programma tenere premuto "Shift + Opt + Comando" su un Mac oppure "Shift + Alt + Control" su PC....e si aprirà una finestra di dialogo che chiede se si desidera eliminare il file delle impostazioni
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.