| inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:30
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel mondo della fotografia. Vi rubo qualche minuto per chiedervi alcuni consigli sull'acquisto della mia prima macchina. Ho letto vari thread nel forum e mi sono fatto una mezza idea di quello che "vorrei" acquistare. Piccola premessa, mi è stata prestata per un giorno una Canon 6d con il 24-105, utilizzata rigorosamente in modalità auto e sono usciti degli scatti che a me piacciono un casino. FINE PREMESSA Leggendo varie recensioni ho fatto una lista degli acquisti da fare entro Natale. - Canon 6d solo corpo - Canon EF 50mm f/1.8 STM - Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C L'utilizzo che andrei a fare sarà soprattutto ritratti ed eventi in genere, mi piacerebbe (purtroppo ho poco tempo) fare foto naturalistiche, ma saranno, se ce ne saranno, pochissime. Pensate che la mia "lista" possa andare bene? Nell'eventualità cosa consigliate? Budget massimo 1800/2000. Grazie a tutti Michele |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:49
Eviterei i super tuttofare 10-4000 che, anche se hanno un'incredibile versatilità, la qualità viene meno nella maggior parte dei casi. Il 50ino è sicuramente un'ottima scuola, costa poco e la qualità è ottima..tra i due sicuramente ti consiglierei il secondo. Però, visto che ti stai affacciando adesso al mondo della fotografia, mi viene naturale consigliarti una buona apsc ed un buon tuttofare..spendi molto meno di quello che ti sei prefissato ed hai modo di prendere tutte le misure necessarie per capire se vuoi veramente coltivare questa passione. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:52
Anzi, io addirittura prenderei (rimanendo in canon) una 70d con un 15-85 oppure 17-55 f.2.8, TUTTO USATO. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:54
Per me una FF in mano ad un neofita mi sa di spreco. O meglio, un attrezzatura così costosa nelle mani di un neofita mi sembra davvero sprecata. ( forse detto così suona meglio, e si evitano inutili polemiche ). Spendere qualcosa in meno e far pratica fa cosi schifo a tutti? |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:03
Grazie a tutti per i consigli “ ( forse detto così suona meglio, e si evitano inutili polemiche ) „ Ma quale polemica, ci mancherebbe, anzi ogni consiglio è ben accetto, sicuramente quello di spendere meno   L'unico mio problema è quello che poi (magari per risparmiare 300/400 €) mi pento di non aver preso qualcosa di più performante, quindi non dico di puntare al top ma magari a qualche buon prodotto. Lo so che la 6D è molto più che sprecata per me, ma voi per qualche centinaio di € in più preferireste la 6d o qualcosa di diverso? Ovviamente pensando che nel futuro imparerò ad usarla. “ Eviterei i super tuttofare 10-4000 „ Che tuttofare mi consiglieresti?? Grazie |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:29
Io inizierei a prescindere da una entry level, risparmi un sacco e impari da li,valutando che comunque un domani avresti sempre un secondo corpo macchina da portare in luoghi dove magari avresti paura di portare l'altra. Valuta bene il da farsi. Io per quanto riguarda me farei come ti ho detto, ovviamente la scelta è tua però |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:48
Perchè non puo' imparare con un 6d? Io a 18 anni la mia prima macchina è stata una golf mica una panda30? 6d e 24-105 e vivi felice...... Perchè si deve prendere una entry level e magari tra un anno se la cambia con un f. Frame? Parti col ferrari subito..... Funziona come una entry level non è un' astronave..... |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:51
“ Che tuttofare mi consiglieresti?? „ Ben due te ne ho consigliati (per apsc). Il 15-85 ha dalla sua una buona escursione, nitidezza sempre buona, vignetta un pochino a 85 ma male di poco. Il suo "difetto" più grande è la poca luminosità (f3.5-5.6). Il 17-55 ha ovviamente minor escursione purtroppo ma guadagna in qualità d'immagine ed è f2.8 costante. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:56
“ Perchè non puo' imparare con un 6d? „ Fondamentalmente può imparare con quello che vuole, il mio vuole essere un semplice consiglio per risparmiare qualche soldino con un'ottima apsc come la 70d che, oltretutto, gli venisse a noia ha anche un ottimo comparto video da sfruttare in qualche vacanza magari. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:01
Quoto Dario, si ottengono buoni risultati con qualsiasi corpo. Basta saper scattare. Il discorso delle auto non regge all'in piedi Se non sai sparare con un fucile a piombini è inutile comprare un cannone, la cosa resterà sempre più difficile. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:19
Miky490 se ti sei trovato bene con la Canon 6d con il 24-105 acquistala e non te ne pentirai, sai come si dice in certi casi... "l'appetito vien mangiando". |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:14
Quoto Lore. Oppure vai di outsider (si fa per dire) Pentax con tuttofare... Però se vuoi e puoi, partire di FF sarebbe, come dire... una partenza di lusso! Ps: quel tutto fare è per Apsc. Sulla 6D ti vignetta, non va bene. Se ti è piaciuto il 24-105 vai con quello, se vuoi risparmiare prendi l'STM anziché il serie L. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:19
+1 per il 24 105 ..poi anche perché il sigma DC mi sa non ce lo monti sulla 6d (se non hanno cambiato le sigle è un ottica per Apsc) |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:38
..l'unica cosa consigliabile per una partenza così decisa assicurati che pesi e ingombri ti stiano bene ..ma se l'hai già provata e non ti è sorto il dubbio direi che sei a cavallo! ..se non rappresentano un problema direi che è un ottima partenza!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |