RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore APP per smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Migliore APP per smartphone





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:54

Al ritorno dalle vacanze, mi sorge spontanea una domanda... secondo voi qual è la migliore applicazione per smartphone da utilizzare per la POST-PRODUZIONE "portatile"?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:51

Photo mate R3 per Android. Scaricala non te ne pentirai lavora i raw

Ha l istogramma
Bilanciamento del bianco
Tinta
Esposizione
Contrasto
Luci
Ombre
Bianchi
Neri
chiarezza
Struttura
Vividezza
Saturazione
Nitidezza
Raggio
Dettaglio
Luminanza
Disturbo cromatico
Correzione lente automatica o manuale
Aberrazione cromatica
Correzio e singoli colore
Grana
Foschia
Divisioni colori
Diversi tipologie di livelli
Occhi rossi
Curve Rgb o per canale
Ritaglio
Tastobper vedere le modifiche effettuate
Lettore di exift

Galleria con ordine per data/nome/dimensioni/fotocamera ecc..
E pvviamente browser per navigare tra le cartelle e naviga sia su memoria di telefono che su SD che qualsiasi Sd o disco collegato tramite OTG o tramite Rete

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:56

Io mi trovo bene con Snapseed su iPhone ma sicuramente ci sono valide alternative ;-)

Stefano

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:59

Un'occhiata a Lightroom la darei, è pure gratis! ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 19:51

Photo Mate R3 c'è per iPhone?

Già uso Lightroom ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più efficace

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 20:03

Non mi risulta. Solo per android

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 21:35

Confermo che non c'è...
Sto provando anche Snapseed per fare il confronto con Lightroom

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 21:46

Snapseed è molto valida e tra l'altro è prodotta dalla Nik software, la stessa del plugin per PS. Io mi trovi bene (ma da telefono faccio ben poco), anche l'interfaccia è molto intuitiva. E' un' app molto diffusa e se non l'avete provata, ne vale la pena a mio avviso. Un' altra app molto utile (forse non a tutti) è PlanIt; contiene diversi tool utili per la fotografia, purtroppo è a pagamento ma le informazioni che offre sono davvero molte (interfaccia non proprio user-friendly).

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:28

Io uso da qualche mese snapseed. Mi sembra davvero ottima, oltre che del tutto intuitiva e immediata.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:33

Quoto l'amico Stefano.
Se inizi a usare snapseed non lo abbandoni più!
Provare per credere!
Raffaele

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:49

Lightroom in versione gratuita non legge i raw!
Snapseed è divertente ed intuitiva ma da usare con moderazione, se si forza un po' con gli effetti fa disastri. Io la uso con soddisfazione con il tablet quando vado di fretta.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 6:05

Penso che ogni app, se non usata in maniera mirata e con moderazione faccia "disastri".
Trovo però parecchio utile poter agire in snapseed in maniera selettiva (livelli), una vera e propria manna, ti permette di intervenire con relativa precisione senza rendere la modifica imprecisa.
Manca un filtro di riduzione rumore, ma per il resto, con le ultime funzionalità aggiunte, trovo che si possa "post-produrre" al bisogno o per diletto, in maniera esaustiva con questa app!
Raffaele

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 8:57

Ragazzi in effetti Snapseed sembra davvero il massimo... penso superi decisamente anche Lightroom!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:40

Snapseed è una di quelle più rinomate e avendo alle spalle la Nik software (google) credo che la ricerca e lo sviluppo non manchino. Secondo me uno dei pregi è la intuitività... oggigiorno vedo gente che se trova qualcosa di leggermente complicato, abbandona subito; altro pregio è che è gratuita!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:19

Mi spiegate a cosa serve fare PP con uno smartphone? Non faccio altro che sentire parlare di monitor professionali, calibrazioni, spazi colore, dimensioni adeguate di un monitor, ecc. ecc. e poi si fa PP con lo smartphone?Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me