| inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:45
Un mio anziano parente mi ha regalato una macchina fotografica a soffietto, marchiata Salmoiraghi, che monta un obiettivo "Venus" da 10,5 cm. di focale, apertura max f. 6,3. Credo usasse pellicole 120, il formato infatti è 6 per 9 cm. o giù di lì, il soffietto pare a posto e la lente (con otturatore incorporato) pare pulita. Mi è venuto il trip di usare l'obiettivo sulla mia A7R, secondo voi è possibile e, in caso affermativo, in quale modo? Grazie a chi mi risponderà |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:27
Ciao Riobasco, Se l'obiettivo si può staccare, lo fissi con del nastro adesivo nero su dei tubi di prolunga. Se non si stacca, apri il dorso della macchina e ci appoggi la A7r senza obiettivo, cercando di non far entrare dai lati... Scomodo, ma funziona. A volte non si riesce a mettere a fuoco all'infinito. Nei due casi imposti la A7r che possa scattare senza obiettivo. Qui una mia prova con una box camera del 1890 : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2360517&l=it Leggi anche sotto, dove ci sono le foto del set. Ciao, Roberto |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:40
Grazie mille, sei stato gentilissimo. Caspita, il risultato che hai ottenuto è davvero notevole, farò senz'altro qualche tentativo. Ciao, Paolo |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:51
Ciao Paolo, Ovviamente come ho fatto io non puoi mettere a fuoco. Devi quindi posizionare il soggetto alla giusta distanza. Se invece riesci a montare la tua lente su un soffietto per macro, allora potrai anche mettere a fuoco. Buona giornata, Roberto |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:34
Riobasco, perché invece non ci carichi un bel rullo formato 120 e la usi per come è nata? magari scopri un mondo nuovo, quello della pellicola |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:32
Guarda, io faccio foto da quando mio padre mi regalò la prima reflex nel 1979, come regalo per la maturità, quindi magari fosse un mondo nuovo! Quando mi viene voglia di "pellicolare" tiro fuori la mia adorata Asahi Pentax K1000, ma da quando ho la A7r capita sempre più raramente, infine la vecchia Salmoiraghi ha il soffietto rovinato, ahimè Ciao! |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:50
Ehi Paolo, abbiamo fatto la maturità lo stesso anno! Per quanto riguarda la pellicola, mi sono ripromesso che quando sarò in pensione proverò tutte le vecchie fotocamere della mia collezione. Una al mese. Ciao, Roberto |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:37
“ Per quanto riguarda la pellicola, mi sono ripromesso che quando sarò in pensione proverò tutte le vecchie fotocamere della mia collezione. Una al mese. „ Roberto, il mio (vecchio, come già scritto) amore per la pellicola ha cominciato a vacillare, oltre che per colpa della mia adorata A7r, quando mi sono accorto che dopo aver scattato una foto con la K1000 mi veniva spontaneo guardare il dorso della fotocamera... e vedevo soltanto il dorso, visto che la K1000 non ha neanche la taschina portaetichetta (cosa di cui io, tra l'altro, non ho mai capito l'utilità, io i rullini li "bruciavo", certo non correvo il rischio di dimenticarmi cosa avevo caricato). Una decina di anni fa, più che altro per togliermi una soddisfazione, mi ero comprato una splendida Pentax 645 per provare il medio formato, che quand'ero giovane era inavvicinabile. Gran belle foto, però tra acquisto pellicole, sviluppo e stampa rischiavo il tracollo economico, per cui l'ho rivenduta Ciao, Paolo |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:49
Ciao Paolo, Anch'io come te... L'ultima volta che ho usato la OM1 con il 18mm mi sono tornate delle foto da schifo... 3 mesi dopo avevo la A7r! STUPENDA!!! La pellicola BN mi piaceva, ma non ho nè tempo nè lo spazio. Arriverà il giorno che farò rivivere tutte le mie vecchie glorie! Ciao, Roberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |