JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pixellphoto, negozio on line e fisico sito a Roma ha t*fato numerose persone, me compreso; scomparendo con i soldi di chi ha acquistato merce mai pervenuta e chi come me ha portato in assistenza un obiettivo in garanzia. Per chi fosse stato t*fato può sporgere denuncia al commissariato di polizia della zona Appia. Dopo poche ore sotto mio report negativo e aver avvertito (come sto facendo in questo forum) di correre ai ripari e non ordinare nulla presso pixelphoto, la pagina facebook è stata chiusa.
“ può sporgere denuncia al commissariato di polizia della zona Appia „
Fino a 3 anni fa abitavo a Roma e frequentavo parecchio quella zona, mi sembra di averlo visto, ma non ricordo dove era ....per curiosità dove era ubicato?
Pure loro!! Ci comprai il 50one canon e nemmeno un anno fa uno zaino. questo è il secondo a Roma dove ci ho comprato attrezzatura fotografica con ritiro in negozio che (all'altro gli ho lasciato 3500 euro) però ho ricevuto tutto. Se va avanti così rimane solo amazon
Che per altro già di suo paga le tasse in Lussemburgo, anche per articoli in giacenza in Italia e venduti a clienti italiani, risparmiando un sacco di soldi rispetto a quello che dovrebbe versare all'erario italiano facendo di fatto una concorrenza sleale a store nazionali più piccoli. Quello della tassazione dei big del web è uno dei temi che la Comunità Europea dovrebbe governare più seriamente.
Si si Guidot non volevo dire che amazon è "pulita".. soltanto che è un colosso.. voglio dire; non ce li vedo a prendere i soldi (del cliente) e scappare.
user81826
inviato il 01 Novembre 2017 ore 10:07
Si hanno novità? Per fortuna che erano affidabili...
Concordo con Fabrizio, ma lasciamo stare il discorso tassazione che finiamo in un campo minato dove fra lavotori dipendenti e lavoratori autonomi di finisce per litigare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.