RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esperti di canon dpp aiuto...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » esperti di canon dpp aiuto...





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:21

Buongiorno, chiedo aiuto a chi sicuramente ne sa piu di me in ambito pp:
Premetto che all'inizio usavo lr per lo sviluppo dei raw, ma ultimamente mi sono spostato sul sw originale canon DPP, onesto e abbastanza semplice per chi come me è capra in ambito pp.
Ora mi trovo davanti al problema che quando salvo il raw sviluppato in jpeg, a volte se ho delle zone con luci bruciate (tipo fonti luminose, lampadine o fari) nel file jpeg me li fa vedere in nero, tipo quando la macchina lampeggia in nero sulle zone bruciate.
Vi è mai successo?? grazie mille

user67391
avatar
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:25

Scusa, ma se tu apri con Windows queste foto sono sempre così?

user67391
avatar
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:27

Se non è cosi, significa solo che dpp ti mostra le zone bruciate delle tue foto. È dovrai togliere una spunta da qualche parte, nel visualizzatore di Dpp

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:28








avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:29

Che dpp mi fa vedere le zone bruciate ok, c'è la spunta e puoi vederle oppure no... ma che mi vengono fuori anche sul jpeg mi sembra proprio ci sia qualcosa che non va...

user67391
avatar
inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:47

Ma le vedi nere anche con il visualizzatore di Windows? Passandole in un'altro pc?

Se é si la soluzione potrebbe essere quella di disinstallare e installare di nuovo Dpp

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 17:36

Confermo, anche su un altro pc... stasera provo ad eliminare dpp e reinstallarlo... mi dispiacei un sacco perchè con dpp (se non si hanno esigenze particlolari) il 90% del lavoro è già fatto per quanto riguarda lo sviluppo raw... a meno che non esista qualche preset lr che mi simula lo sviluppo base di dpp,ma mi sembra di no..
Grazie mille per ora...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:05

niente, reinstallato ma non si è risolto nulla, anzi ora lo fa anche in dpp e non solo in jpeg..
e non è dovuto alla spunta "mostra avvisi luci"..








avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:30

Ho fatto un paio di conversioni al volo, ma nulla che assomigli a quel problema... davvero strano...

user22354
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:24

Ho fatto anch'io un po di prove ma non sono riuscito a riprodurre il tuo problema. Potresti metterci a disposizione un raw e un jpg che ti danno il problema per fare due prova?

Ps. Che versione di dpp4 hai installato?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:20

ecco il link... ovviamente stasera il jpeg esce senza problemi porca palettta...

drive.google.com/drive/folders/0B5jrgSVjj1Jqc0tad1ZmcUVPUDg

ps: ci sono riuscito a replicare il problema.
PP: stile immagine SNAPSHOT, LUMINOSITà-1

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:52

Sembra proprio un problema del software.

Nelle zone nere anomale, se si utilizza la finestra di modifica, i valori rgb passano a 0,0,0, quindi risulta proprio nero senza dettagli.

Tuttavia, se si ingrandisce il file al 100% le aree nere scompaiono, e i valori rgb tornano ad essere quelli corretti.

Credo convenga segnalare la cosa a Canon Italia, sul loro sito, segnalando il problema e allegando un link con il file. Loro provvederanno poi a segnalare la cosa alla casa madre.

user22354
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:00

stesso risultato di Hbd. Indipendentemente da luminosità o stile, nella finestra di modifica le zone a valori rgb 255,255,255 si vedono nere e passano a 0,0,0. Con ingrandimenti superiori al 100% ritornano bianche e con i valori rgb corretti.
Direi un bug di visualizzazioni, insieme ad uno di export in quanto trasferisce le parti nere anche nella conversione jpg se si utilizza uno stile diverso da neutro e correzione della luminosità superiore a -1

user22354
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:03

La cosa strana è che con le mie foto (6d e 50d) non lo fa, come se il problema fosse legato allo sviluppo dei raw della 5d.

user22354
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:11

Altre prove. lo fa in visualizzazione anche con ingrandimenti uguali o superiori al 100% se mette la luminosità con correzione superiore a -1,50.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me