RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 con tamron 17-50 2.8 (dx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 con tamron 17-50 2.8 (dx)





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 7:36

Salve a tutti!
quello che chiedo forse è stato già detto e ridetto... ma questo corpo macchina con questo obiettivo sono compatibili?
Quanto ho capito il corpo macchina si accorge che è un obiettivo dx ed utilizza solo una parte di sensore (detta proprio terra terra).
E' cosi? ci sono controindicazioni?
vorrei cambiare corpo macchina ma per il momento non obiettivo (causa solidi mancanti :-P)

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:21

Che corpo hai adesso? Hai anche altre ottiche? E quali?
Sei hai solo un corpo dx con ottica dx io cambierei prima l'ottica e successivamente il corpo.
Sennò che te ne fai di una D750 da usare come dx?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:44

Se non puoi permetterti delle ottiche FX non prendere una FX, continua con la DX fino a quando avrai risparmiato a sufficienza.
Comunque in ritaglio DX sulla D750 fai foto da 10,66 megapizze, non penso valga la pena; forse meglio che ti tieni quello che hai.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:35

Ho un 50 1.8 e 70-300--tutte per fx gia!
questo obiettivo lo terrei solo per eventi ed altre cose..facendo principalmente ritratto uso le altre due!
io volevo sapere principalmente se qualcuno di voi ha provato questa combinazione tra corpo macchina e questo obiettivo. e come vi siete trovati.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:59

io volevo sapere principalmente se qualcuno di voi ha provato questa combinazione tra corpo macchina e questo obiettivo. e come vi siete trovati.

Le uniche lenti DX che ho provato su FX sono state il 10-24 e il 35, ma solo per test-curiosità.
Funzionano, se le usi in ritaglio DX scatti a 10MPx e praticamente è come usare una DX con pochi megapixel.
Usate in FX, il 35 vignettava ma non disastrosamente, il 10-24 invece sì.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 12:59

ok grazie mille!
praticamente se usato in DX il risultato della fotografia è schifoso?
ora ho una D3100, il risultato finale è lo stesso alla fine? o peggio?

grazie

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 13:06

la 3100 ha un sensore molto vecchio, il crop DX della D750 a confronto gli rimane superiore come dinamica e gamma tonale, sebbene con 2 mpx in meno.
Come corpo e AF hai ben altra macchina ma appena possibile prenditi uno zoom FX... altrimenti facevi meglio a prenderti una D7200..

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 13:13

altrimenti facevi meglio a prenderti una D7200..

No, guarda...meglio, sempre e comunque, la FF !
Perchè fra 1 o 2 anni gli puoi montare sempre un'ottica per il pieno formato (e mica occorre svenarsi....già un Tamron 28 75 2.8, il "cugino" del tuo, fa il suo sporco dovere e usato lo porti via a 200 euro....cioè...vendi il tuo e vai praticamente pari)
Invece con la D7200 il sensore "strozzato" e ridotto te lo tieni "in vita"... anche se dopo hai i soldi per prenderti un Sigma Art da mettergli davanti!

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 14:50

e' ovvio che questa è solo -una cosa momentanea!
per questo volevo sapere la resa! per capire se comprarlo subito perché è una cosa terribile oppure se sa il fatto suo...
si avevo notato anche io il 28-75 2.8... solo che volevo qualcosa più grandangolare!
magari più in la vedrò....

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:59

Sicuramente sa il fatto suo.
Non credo che montato su una APS dia risultati tanto differenti di quanto non faccia sulla tua D750 utilizzata....col "limitatore" inserito.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me