| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:23
Si continua qui, se proprio volete :) |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:49
Mamma mia... e mi ero stupito del numero di thread sulla A9... No, ma prego... che ho un pentolone di pop corn sul fuoco. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:51
no dai Perbo ma sei perverso comunque ho cercato per curiosità la Nikon D810 e quella che costa meno in garanzia NIKON costa 2670 euro |
user72463 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:52
cmq nell'altro topic di giobol (che è finito pure lui) mi hanno detto che c'erano alternative migliori allo stesso prezzo (1900 euro canon Italia) ma son saltate fuori la a7r2 che costa 2600 euro e la nikon d810 che in versione Nital ne costa più di 3000...l'unica che costa più o meno la stessa cifra è la pentax k-1,ma dubito esista qualcuno che dismetterebbe un corredo canon o nikon per passare a pentax .. quindi? |
user72463 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:58
si trova in un negozio fisico a 1900 euro Canon Italia,capisco che non per tutti sia comodo andare a garlasco ma tempo un paio di settimane sotto i 2000 euro sarà la norma (rce le avrà la settimana prossima,a 1990 euro) spenderne 1850 per un corpo destinato al mercato asiatico per cui totalmente privo di garanzia (salvo il rimandarla a chi te l'ha venduta) la trovo una cosa del tutto insensata |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:58
“ cmq nell'altro topic di giobol (che è finito pure lui) mi hanno detto che c'erano alternative migliori allo stesso prezzo (1900 euro canon Italia) ma son saltate fuori la a7r2 che costa 2600 euro e la nikon d810 che in versione Nital ne costa più di 3000...l'unica che costa più o meno la stessa cifra è la pentax k-1,ma dubito esista qualcuno che dismetterebbe un corredo canon o nikon per passare a pentax .. quindi? „ infatti, sarebbe raro ... e quanto meno insensato dismettere un corredo consolidato di ottiche per una pur ottima Pentax K1. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:59
Ma non finisce +... e quando escono raw? |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:59
“ Mamma mia... e mi ero stupito del numero di thread sulla A9... „ La A9 ha avuto circa 25 topic aperti solo da Onsone, senza contare i successivi aperti da Karmal ed altri (dopo che è stato accusato di "interesse"). Sicuramente sono già oltre 30 topic. Se la 6D II facesse la stessa cosa, scoppierebbe lo scandalo per faziosità e qualcuno farebbe intervenire Juza. Si chiama "imparzialità".   |
user36220 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:02
Io ero indeciso se prenderla o meno. A me certe sue caratteristiche fanno un sacco gola per paesaggistica e macro (vedi schermo orientabile e 26 mp). Già solo il fatto che abbia lo schermo orientabile la distingue da tutte le altre reflex full frame in commercio, almeno di casa Canon. Ho provato una 5ds r ma per me ha troppi mp e la resa ai bordi con il Milvus 15mm, decisamente debole. Quindi non mi rimane, volendo restare in Canon, che provare la 6D e se dovesse andare come spero, la prendo. Male che vada aspetto un anno e le prime 5D Mark IV usate a 2500 euro. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:02
Eh, ma la A9 era una macchina di rottura, l'attacco finale di Sony a mamma Canon... o quello che era.. La 6d2 al limite è l'erede di una macchina molto amata, ma davvero nessuno... ok, diciamo nessuno dotato di raziocinio, si sarebbe aspettato una macchina di rottura e quindi tutte queste discussioni... O forse sono io troppo logico? |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:04
SemT, se in un anno... anche 18 mesi... trovo una 5d4 a quel prezzo... si cosa prendere per sostituire la 5d classic. |
user72463 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:05
in realtà a suo modo rompe,nel senso che non segue la traccia della prima 6d,che era di fatto un sensore (per l'epoca) della madonna con poco e niente attorno. cmq mi sa che se la a9 doveva essere l'attacco finale è andato a vuoto,non mi pare proprio che ci sia la migrazione di massa verso sony che qualcuno auspicava (o meglio,dava per certo) |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:07
“ mq nell'altro topic di giobol (che è finito pure lui) mi hanno detto che c'erano alternative migliori allo stesso prezzo (1900 euro canon Italia) ma son saltate fuori la a7r2 che costa 2600 euro e la nikon d810 che in versione Nital ne costa più di 3000...l'unica che costa più o meno la stessa cifra è la pentax k-1,ma dubito esista qualcuno che dismetterebbe un corredo canon o nikon per passare a pentax .. quindi? „ Quello che non ho ancora capito, dopo ben 12 topic, è perché si continuano a tirare in ballo i modelli concorrenti D750 e D810, che sono in una ben altra fascia di prezzo e posizione, anziché la D610, che è quella della stessa fascia. E' come insistere a voler paragonare la Fiat Punto, fascia B, con la VW Golf, fascia C, anziché la VW Polo. Perché? Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |