| inviato il 28 Luglio 2017 ore 9:38
Buongiorno. Approfittando del rimborso del 730 dovrei riuscire a mettere da parte circa 600 euro da destinare ad ampliare il corredo. Ho una 50D di cui sono soddisfattissimo e di cui non intendo disfarmi quindi mi era venuta l'idea di prendere un secondo corpo. Ora la questione è: rimango su aps-c, usando tutte le ottiche che ho, o passo a ff (su cui potrei usare 50 e 85 1.8 e il biancone liscio)? Sul mercato dell'usato nel primo caso potrei prendere una 7D I, anche se non faccio né sport né fauna, nel secondo caso ci sono in giro diverse 5D II anche in buone condizioni (stando a quanto dichiarato dai venditori). Non mi interessano fronzoli come gps, wi-fi e cose simili. Generi fotografici: street, ritratti, qualche paesaggio. In alternativa potrei spenderli per prendere un 24 - 105 L I per andare in giro con un solo obiettivo. Accetto consigli. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 9:42
“ street, ritratti, qualche paesaggio „ E senti la necessità di un secondo corpo per questi generi? |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:28
“ E senti la necessità di un secondo corpo per questi generi? „ Se parliamo di necessità la risposta è sicuramente NO. Ma la molla è scattata qualche settimana fa quando ho dovuto portare in assistenza la 50D per la sostituzione del pulsante di scatto qualche giorno prima del Festino (i palermitani sanno di cosa parlo, per gli altri è la festa della patrona grande occasione per foto di strada) e ho dovuto rinunciare ad andare. Più in generale ne sento la mancanza in tutte quelle occasioni in cui avere due corpi ti permette di non perdere tempo a cambiare ottica. Ovviamente sono stato tanto tempo con un solo corpo e potrei tranquillamente continuare. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:35
Amico avviso se devi chiedere co Sigli vuol dure che non ti serve Secondo me il processi è: mi serve questa cosa, cercò i soldi per comprarla. Non: ho questi soldi, che cosa ci compro? Io ti consiglio di impiegarli in un viaggio o di tenerli lì per quando qualcosa ti servirà veramente. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:40
Se è una "necessità" sporadica, potresti prendere un'altra 50D, una 40D, o simili, che con 100-150 Euro le porti a casa, e coprirti le spalle per queste evenienze. Ma se hai preso in esame il secondo corpo solo in seguito a questo inconveniente, non lo farei, mi sembra più che altro una reazione all'occasione persa. Tieni presente che un secondo corpo è un altro kg di peso da portarsi appresso, e a volte, su ore ed ore in giro, oppure su uscite faticose, un kg in più si sente TANTO. In marzo-aprile ho fatto alcune giornate in giro a zonzo per Venezia, a scattare nelle zone meno conosciute, parliamo di camminare pressoché ininterrottamente per 7-8-9 ore, nei sestrieri meno frequentati (Cannaregio e Castello). A sera il contapassi del telefono indicava 18mila passi. Per fortuna ho ragionato bene siu cosa portare, perché un kg in più si sarebbe sentito. Il 24-105 (che ho ed apprezzo molto, su 5D3 su cui è un ottimo tuttofare "corto") non lo consiglio per APS-C per il range di focali tropoo castrato in basso (però tieni presente che in molte occasioni trovo "lungo" il 16-35 a 16mm e sto ragionando su un ultrawide ben più estremo) Ci sono sicuramente obiettivi più adatti da usare come tuttofare su APS-C. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:09
“ Amico avviso se devi chiedere co Sigli vuol dure che non ti serve ;-) „ Forse, in fondo, hai ragione... “ Se è una "necessità" sporadica, potresti prendere un'altra 50D „ Ci ho pensato (e continuo a pensarci) ma dalle mie parti non se ne trovano a meno di 300 euro, solo corpo (preferisco comprare con scambio a mano per evidenti motivi) mentre a 550 trattabili ci sono un paio di 5D II. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:35
“ 550 trattabili ci sono un paio di 5D II „ Regalate ... io l'ho avuta per tre anni, prima di passare alla 5D3 per il solo motivo dell'AF nettamente superiore, AF a parte è una gran macchina. Onestamente tra 300 scambio a mano sotto casa e 150 spedita, non avrei dubbi ... me la faccio spedire. Ho comprato TANTE cose usate, perlopiù con spedizione, ben poche con scambio a mano. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:40
Io direi di andare di 5d. Hai un full frame ottimo per i generi che pratichi |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:47
“ Ma la molla è scattata qualche settimana fa quando ho dovuto portare in assistenza la 50D per la sostituzione del pulsante di scatto qualche giorno prima del Festino (i palermitani sanno di cosa parlo, per gli altri è la festa della patrona grande occasione per foto di strada) e ho dovuto rinunciare ad andare. „ se usi oggetti usati o vecchi purtroppo quella di rimanere "a piedi" è un opzione da tenere sempre presente o diciamo molto più probabile che con le cose nuove. io ti consiglio l'upgrade del corpo anche se tu dici di trovarti bene con la 50d con una più moderna/recente anche se di classe inferiore ti consiglio inoltre di rimanere in apsc a meno che non sei veramente disposto a spendere molto in ultimo, il miglio investimento è sempre quello in viaggi! meglio una foto alla statua della libertà con la compatta che 1.000 foto di casa con la macchinona! ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |