| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:20
Buongiorno, non so se è già stata affrontata questa questione... Vi sono parecchi venditori sul mercatino che non hanno messaggi, nè foto, ma questo ultimo aspetto è irrilevante. Onestamente io li bypasso sempre, per ovvi motivi. Non sarebbe sensato inibire l'inserimento di materiale in vendita per utenti di questo tipo? Che ne pensate? Grazie. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:22
“ Non sarebbe sensato inibire l'inserimento di materiale in vendita per utenti di questo tipo? „ E perchè mai? Posso benissimo voler vendere qualcosa senza necessariamente voler partecipare alle discussioni. L'acquirente è libero di ignorare gli annunci che non ritiene validi. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:33
La mia osservazione nasce dal fatto che in altri mercatini ci sono regole/vincoli in tal senso. Io li condivido. Volevo sapere anche il parere di altri. Ok @Satifal. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 13:31
Per me si, se sei un "signor nessuno", potrai anche essere onestissimo, ma il dubbio mi viene subito: uno con 7k messaggi non si va a giocare la reputazione con un tentativo di "t r u f f a", uno con zero messaggi può anche essersi iscritto solo per tentare il colpaccio. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 17:05
D'accordo con Alvar. Ciao- |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 17:51
“ Per me si, se sei un "signor nessuno", potrai anche essere onestissimo, ma il dubbio mi viene subito: uno con 7k messaggi non si va a giocare la reputazione con un tentativo di "t r u f f a", uno con zero messaggi può anche essersi iscritto solo per tentare il colpaccio. „ Liberissimo di non comprare da un "signor nessuno", ma impedirgli di poter vendere non mi sembra giusto. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:04
“ Liberissimo di non comprare da un "signor nessuno", ma impedirgli di poter vendere non mi sembra giusto. „ Hmmmm, non sono convinto che sia corretto permettergli di vendere: in altri lidi non è permesso, proprio per "tutelare" gli altri iscritti da possibili fregature, addirittura altrove esistono meccanismi di feedback sulle compravendite, sempre per avere transazioni "di qualità". |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:05
Anche per me è un discorso di tutela di chi compra. Le limitazioni, laddove esistono, sono fatte per cercare di rendere il mercatino il più "sicuro" possibile. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:16
Difatti non è la prima volta che accade che si rimanga fregati...nonostante gli avvertimenti di juza...un "filtrino" non farebbe certo male e secondo me non vuol dire "impedire" di vendere...anzi |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 20:56
Per quanto mi riguarda, anche se un venditore non ha ne messaggi e ne foto lo tengo in considerazione solo se permette lo scambio a mano. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:13
“ Per quanto mi riguarda, anche se un venditore non ha ne messaggi e ne foto lo tengo in considerazione solo se permette lo scambio a mano. „ Intatti. |
user4758 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:46
Questo comunque non ti tutela dall'aver preso una sola una volta tornato a casa! Ti faccio un'esempio... io ho venduto il mio Canon 35LII a metà del suo prezzo perchè mi era caduto a terra e dopo essere passato quattro volte dal CS di Milano, l'AF ogni tanto cannava Ho aperto un topic sull'accaduto, al termine del quale ho anche inserito il seriale del mio esemplare www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2123141 Un Signor Nessuno di questi avrebbe potuto benissimo venderlo come perfettamente funzionante ed il venditore non se ne sarebbe minimamente accorto del problema! Facendo due-tre scatti il difetto poteva benissimo non saltar fuori! e con chi te la prendevi? con il Signor Nessuno del quale neanche avevi un nome o un contatto telefonico?!? Lo scambio a mano non ti tutela per niente... Un'utente attivo del forum credo ci penserebbe un filo prima di sputt@narsi a vita! |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:51
Mi intrometto! Sono fresco di iscrizione al forum (no, non sono venuto a vendere nulla!) ma lo leggo già da più di un anno per tentare di imparare qualcosa, informarmi su varie attrezzature, "aiutarmi" a scegliere eccetera. Non ho mai comprato da utenti di Juza nè ho mai usato il forum come vetrina per tentare di vendere qualcosa ma, visto il mio comportamento, non trovo troppo assurdo che ci sia chi decide di registrarsi prima di passare ore in questo forum e un annuncio di vendita, in quel caso, non sarebbe nemmeno troppo assurdo o fuori luogo. Non di meno capisco perfettamente la titubanza a comprare da questi utenti, soprattutto se non prevedono uno scambio a mano, o addirittura l'astio verso chi confonde il forum con eBay. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:56
“ Un'utente attivo del forum credo ci penserebbe un filo prima di sputt@narsi a vita! „ Su dai, secondo te l'attività su un forum è garanzia di affidabilità? Sei ingenuo se pensi ciò. Ormai non ti sputt@ni a vita neanche se vieni beccato e filmato a fare chi sa quale merd@ta figurati per 4 str@nzate scritte su un forum. Ti reiscrivi con un altro nick e via! Davvero credi che la vita sia su un forum o su un social? Se dici di si rimango basito. IMHO |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:58
E vabbeh Zeppo,.. è logico che acquistare un usato da una persona "conosciuta" sarebbe meglio, potrebbe dsrti qualche rassicurazione in più, è normale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |