| inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:23
Ciao a tutti, oggi ho avuto una brutta notizia in merito alla garanzia Longeva offerta da Fotoamatore... dicono che se uno vende il proprio prodotto ad altra persona la garanzia longeva decade automaticamente Sul sito nella descrizione non vi è traccia di tutto ciò... Qualcuno sa qualcosa in merito... Grazie |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 7:44
Sono stati proprio loro a dirmi così hp chiamato l'amministrazione a Pisa... Ho scritto chedendo il regolamento, e cmq sul sito non vi è notizia in merito a quello che hanno detto... |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:50
Ciao, per quello che ne so' io, anche le garanzie ufficiali decadono se l'oggetto e' venduto a terzi, FORSE facendo un passaggio di proprieta' "legale" si puo' recuperare la garanzia, ma non credo, infatti mi fanno morire negli annunci chi vende dichiara prodotto ancora in garanzia e chi accquista chiede ugualmente la garanzia residua.....la garanzia e' per chi ha registrato il prodotto. Ripeto per quello che ne so' io Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:00
Mentre la garanzia di legge è legata al prodotto, le assicurazioni (quali la "Longeva") sono legate al sottoscrittore. Garantendo il supporto all'acquirente per potersi avvalere della garanzia, in caso di guasto, non risolveresti il problema ? Peraltro sarebbe anche indice di serietà per il venditore. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:02
P.s. La garanzia di legge deve essere garantita per legge. Chi registra il prodotto, al massimo, ha diritto a prestazioni aggiuntive (es. Black list furti o estensione a 4 anni Canon). |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:03
Ciao, non è così... mio fratello ha venduto una D800 Nikon e dopo qualche mese l'acquirente ha avuto bisogno di assistenza e non ha avuto alcun problema con Nital... E cmq ribadisco che le regole devono essere scritte in modo chiaro... |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:12
Allora se è cosi perché mettono sulle scatole la dicitura 4 anni con longeva... che fscciano come negli altri store proponendo lestensione a parte.. Poi si sa il marketing le studia tutte per vendere.. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 13:28
Non è così cosa ? Mi sembra che hai confermato quel che ho scritto o forse (più probabile) non ho capito io. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 7:35
La risposta era riferita al messaggio di Francesco |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 8:29
Ok, l'esperienza della D800 di tuo fratello e' una prova che si "eredita" la garanzia residua :-) ma che problema ha avuto quella macchina? Io con nital mi ci sono in..arrabbiato una volta,e sono trent'anni che li frequento, voi direte per cosa ti sei arrabbiato, ti hanno fatto pagare una riparazione? Porto una macchina e secondo me era difetto conosciuto (tipo le ultime cose venute fuori alle varie D750,D600), non rparato in garanzia e quindi pago, preciso che qualche giorno prima avevo saputo, grazie ad un utente che se ne vantava su un forum che la sua D3 NON NITAL era stata riparata gratis,e all'epoca erano molto ligi su questa cosa e cioe' se non e' garanzia italia paghi, andando anche contro la casa madre, Tra l'altro altro vanto dell'utente era mi e' caduta per terra e me l'hanno riparata gratis. Non so' voi ma io m'in..rrito a sentire queste cose. In ogni caso se l'oggetto ha un problema rionosciuto dalla casa madre te lo riparano gratis, in tutti gli altri casi, soprattutto tua negligenza paghi, e vorrei vedere. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:42
Ciao, aveva un problema di cablaggio interno... e comunque quando devono vendere ti dicono tutto tranne alcune cose la serietà in primis... in caso di problemi basta accordarsi con chi vende e far fare la richiesta di riparazione a lui, e come sempre bisogna trovare un escamotage per aggirare il problema... però da veramente urto questa cosa... ho scritto chiedendo il regolamento della granzia longeva ma ancora nessuna risposta |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 0:16
Riesumo questo vecchio thread che trattava della garanzia longeva. Quindi da quello che ho capito se acquisto una macchina usata coperta da longeva la garanzia decade perché valida solo per il sottoscrittore ..? Giusto ...? È sempre in auge nel 2019...? |
user92328 | inviato il 09 Novembre 2019 ore 2:31
No Andrea, la garanzia una volta attivata/pagata, sarà sempre valida, a prescindere dal proprietario.... |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 4:38
Ho venduto tanto materiale Canon ,la garanzia residua si è sempre trasferita al nuovo acquirente! Ma come si fa a dire che le garanzie decadono se vendute a terzi? ho sempre scritto sugli annunci garanzia residua perché chi acquista in caso di guasto, sa di avere le stesse coperture di chi ha acquistato il prodotto in origine, non per prendere per i fondelli nessuno |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 7:59
Nel contratto che regola l'estensione di garanzia in Sony c'è chiaramente scritto che può essere trasferito ad un successivo acquirente del prodotto; la procedura è un po' complessa ma per esperienza personale devo dire che funziona, chi ha acquistato da me recentemente una fotocamera si è ritrovato con oltre tre anni di copertura completa, kasko inclusa. Un bel plus nella rivendita di usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |