JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, una curiosità!! Da luglio sono passato dalla 5d Mark II alla nuova Mark III e a distanza di circa 800 scatti, ecco che sul mirino fa l'apparizione due punti di polvere, niente di particolare, ma credevo fosse un "difetto" dei corpi che hanno l'estrazione del vetrino di messa a fuoco, pensavo che modelli come la 7d e la nuova 5d Mark III fosse molto, molto, molto più difficile passare la polvere.........
Forse sono particolarmente sfigato. A voi va meglio???
Con la 5d mark II era diventato impossibile non avere polvere, pensavo che con la nuova versione fosse impossibile.......ho sfortuna o ci può stare??
Attendo di sapere ad altri come sta andando..........
Stesso identico problema, risoltosi da solo durante il Safari (incredibile, mi sarei aspettato un peggioramento, invece). Se non ti causa grossi problemi, porta pazienza e vedrai che o smetti di farci caso, o si pulisce da solo
Il vetrino ha due lati di cui uno è comunque esposto alla polvere durante i cambi di lente..... credo che lo sporco che vedi sia li, e da li è facile che se ne vada, di solito basta una pompetta..... Se è dentro è più difficile....... Hai fatto molti cambi di lente in questi mesi? Sarebbe bene farli sempre in posti poco polverosi e nel tempo più breve possibile!
user10190
inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:36
ragazzi attenzione alla spompettata! Fa volare tutti i paciughini nella camera specchio sensore e facilmente se ne posano di più sul vetro smerigliato e se il prisma non è totalmente isolato, arrivano anche sopra. Non c'è soluzione al problema. Al meglio si può sperare che la pulizia da nuovo duri il più a lungo possibile ma poi arrivano...
A me, eseguendo con un apompetta manuale SENZA PENNELLO, solo con aria, rivolgendo la baionetta verso il basso, questo sistema ha sempre funzionato. Ovviamente meglio prevenire che curare, se uno toglie l'ottica e prima di richiuderla poggia la reflex sopra ad una coperta se li cerca pure!
Infatti... basta spompettare con la baionetta rivolta verso il basso e il problema dovrebbe risolversi: se rimane polvere sul sensore basta una spompettata con lo specchio alzato e la baionetta rivolta verso il basso.
Una spompettata non ha mai causato nessun danno: diversi sono l'uso di pennelli o bombolette.
“ Giusto!! Sono anni che lo vado ripetetendo a tutte! „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.