JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, chiedo aiuto a qualche esperto. Sono interessato a prendere un obiettivo vintage per provarlo. Ha leggeri segni di muffa. La mia domanda è la seguente: la muffa si può protrarre anche agli altri obiettivi che ho? In questo caso per uno sfizio di pochi euro non mi rovino obiettivi da mille euro. Altrimenti se lo faccio pulire poi sto tranquillo? Insomma mi piacerebbe sapere: un obiettivo con leggeri segni di muffa si può prendere con le dovute precauzioni e poi sistemare, oppure è meglio lasciare perdere? Per me sarebbe solo uno sfizio per provarlo, quindi non mi cambia la vita averlo o non averlo. E' che a volte mi chiedo se gli obiettivi che uno prende su ebay tutti lindi, magari prima avevano muffe e li hanno puliti ben bene, quindi non cambierebbe molto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.