RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino viaggio Fuji xt-2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino viaggio Fuji xt-2





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 10:58

Ciao,

Sto cercando uno zaino da viaggio non molto grande che possa consentirmi di portare la mia xt-2 (18-55) con massimo altre 2 ottiche fisse ed eventualmente la mia go pro ma che mi permetta anche di trasportare oggetti personali e quindi di avere un ''unique tool'' da portare tutto il giorno con me con una discreta trasversalità nel tipo di viaggi.

Ho visto il Lowepro Fastpack 150 AWII (il 250 sebbena ci stia il laptop da 13'' che mi farebbe comodo, mi sembra troppo grande stile cartellone) ottima protezione e proporzioni ma ho paura sia troppo piccolo.
il Lowepro photo sport 200AWII sembra interessante e più abbondante ma ho sentito pareri discordandi e la parte fotografica mi sembra più ristretta e meno protetta.

Infine il protactic 350AWII ma che sembra puramente per le foto anche se nella parte dei divisori posso forse farci stare oggetti personali.

Qualcuno li possiede o conosce e sa darmi per cortesia qualche consiglio?

Grazie,
Riccardo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 14:51

Ho il Protactic 350, che ha sostituito un flipside 400 e un F-Stop Kenti

Zaino estremamente versatile. Essenziale, discreto e compatto se si rimuove la cinghia addominale, ma con questa e gli altri moduli aggiuntivi agganciati (porta bottiglia, gate keepers, sacca morbidapiù altri con sistema molle acquistabili a parte, può offrire spazio per ogni esigenza. Può essere configurato in ogni modo immaginabile grazie alla miriade di separatori forniti e ai 4 accessi (sul dorso, due laterali e superiore). Perfetto per avere 2 corpi a portata di mano già pronti con lente montata. Attenzione che il 350 non è adatto a reflex pro tipo Canon 1D o 5-6D con BG e obiettivo montato in quanto essendo poco profondo, non può accoglierle. Possono comunque essere trasportate senza obiettivo oppure togliendo il BG da mettere a parte...ma ovviamente per questi utilizzi esiste il fratellone 450. Per me il miglior compromesso per un corredo reflex senza zoom o tele enormi, o per un sistema m4/3 PRO con grandi obiettivi (EM1 e 40-150 PRO ad esempio). Sembra indistruttibile e questo lo rende un po' più pesante di altri zaini fotografici con lo stesso volume, ma le generose imbottiture e lo spessore del nylon utilizzato dovrebbero garantire maggiore resistenza. Ottima la mantellina AW impermeabile estraibile dalla tasca sul fondo. Con i 2 gates compresi e la pouch come fondello, ci si può assicurare anche cavalletti di buone dimensioni e pesanti senza che questi sbilancino lo zaino o si muovano ad ogni passo/salto. Avendo 3 accessi, si può configurare anche per gestire un po' di spazio per materiale extrafotografico accessibile indipendentemente, anche se questo ovviamente va a discapito del volume dedicato alla fotocamera/obiettivi. Peccato che l'apertura rigida superiore sia un po' troppo piccola per corpi reflex tipo canon 6D e simili. E' facile assicurare le cerniere a rischio furto in città (quelle laterali e superiore), usando moschettoni o lucchetti dalle asole delle cerniere ai passanti del sistema molle,a fronte di una maggiore scomodità. Ma in tal caso è possibile girare lo zaino sulla cinta addominale per accedere senza appoggiarlo a terra dall'apertura sul dorso. Contiene senza problemi un 13" nella tasca dedicata, che in caso non serva per portarci un notebook, può essere utile per documenti formato A4, togliendo anche il pannello di protezione per il PC. Insomma potrebbe essere uno zaino "definitivo" per svariati corredi e occasioni fotografiche!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 16:53

Grazie per la risposta molto esaustiva, quindi se non ho capito male visto che non ho più corpi macchina e ho un corredo ridotto (XT-2 18-55 e 2 fissi + max una go pro) usare una parte dello zaino per altri effetti personali tipo giacca in una metà interna al posto degli obbiettivi?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 17:15

Si ce la fai senza problemi
Puoi mettere la xt2 e gli obiettivi sopra e sotto il materiale non fotografico o vice versa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me