| inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:14
Continuiamo il confronto fra Hasselblad X1D e Leica 007 iniziato precedentemente qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2406191&show=15 Doskavisual ha posto dei raw di confronto. Potremmo procedere qui per continuare questo confronto e poi proseguire in un gruppo nuovo per confrontare le macchine MF del momento. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:33
Questi sono gli scatti messi a disposizione da Doskavisual da recuperare dalla pagina di riferimento di cui sopra. wetransfer.com/downloads/5ff933e27f5ee44b7e74c3bb96df3a872017072211383 Primo scatto di confronto, il soggetto è quello che avevo a disposizione al momento e le ottiche che ho con me adesso sono solo 45 e 90 assi e 70 Leica, per ora vi dovete accontentare, seguirono alti 3 scatti per macchina. altri 4 raw we.tl/SAfZYmTYzo |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 17:24
c'è uno che per prendere la tua S2 ha permutato tra le altre cose un bel noctilux F1 prima serie ( primi 500 esemplari). No comment |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 17:49
“ c'è uno che per prendere la tua S2 ha permutato tra le altre cose un bel noctilux F1 prima serie ( primi 500 esemplari). No commentMrGreen „ Io non lo avrei fatto ma sicuramente la qualita immagine dei suoi scatti è aumentata! |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:13
|
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:40
Si vede che non hai mai fotografato con un noctilux, pero' sei sempre in tempo. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 23:09
Mi hanno detto che non era la versione 58 ma da 60 e non era messo bene |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 23:19
Invece è' uno dei primi 500 e58 e venderlo e' da matti |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 23:53
ho scaricato un pò di materiale... finora non ho visto differenze, anzi dove mi aspettavo che Hasselblad fosse carente rispetto a leica, mi sono ricreduto... ha più dettaglio... i colori sono simili, cambia solo il wb, una volta uniformato non ci sono differenze, anzi, l'hasselblad è più pulita e mantiene meglio i colori. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 8:13
Concordo con Husqy su tutta la linea |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 8:50
Seguirà qualche scatto ad alti Iso. “ Si vede che non hai mai fotografato con un noctilux, pero' sei sempre in tempo. „ Ho il Canon 50 f.1 molto simile, ed avevo provato per qualche tempo il Noctilux 50 f.0,95 ASPH, non mio, ed amo queste ottiche, ma non venirmi a dire che fanno della qualità immagine il loro "Must". “ Concordo con Husqy su tutta la linea „ sei un libro aperto, avresti concordato a prescindere anche su un Raw tutto nero! |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 10:11
Dovresti considerare anche la doppia differenza di ingrandimento dovuta a differenza di focale, che implica anche la differente profondità di campo e differenza di Mpx. comunque provate fianco a fianco la qualità di immagine non è un problema per entrambe, la vera differenza e che l'Hasselblad ha dalla sua la portabilità, la leggerezza e la discrezione, la Leica ha la velocità d'uso e l'ergonomia quasi al livello di una reflex FF oltre ad un mirino semplicemente fantastico. Dimenticavo la Leica ha un solo punto AF (con mirino ottico) ma è decisamente molto più veloce dell'Hasselblad che tra l'altro non dispone di AF continuo ma solo in single shot. |
| inviato il 24 Luglio 2017 ore 10:21
non considero la differenza di ingrandimento o la profondità di campo, nemmeno la differenza di pesi e ingombri, ho solo espresso un giudizio sulla qualità dell'immagine. Se noti bene il file hassy è più netto/inciso, colori più puliti e meno invadenza di giallo nei neutri. Dettaglio migliore sull'hassy, la leica è leggermente velata in confronto (lo noti bene nei contorni o per esempio nelle inferriate delle finestre) questo è quello che vedo dal confronto, non sto valutando il sistema nel suo insieme, ma solo la QI. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |