| inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:52
Ciao, sto cercando uno zxaino per portare 6D+70-200f-2.8 con paraluce e 16-35f4 sepre con paraluce. Dovrebbe avere ampio spazio per trasportare altre cose (acqua, provviste, cambi delle bimbe...), e idealmente essere adatto sia per escursioni naturalistiche che urbane. Magari se avesse pure l'accesso laterale... Avevo visto il lowepro sport 300aw o l'fstop kashmir UL con ICU Pro Small, ma il primo mi sembra fin troppo sportivo, mentre il secondo non ha l'accesso laterale. Ci sarebbe anche il manfrotto Outdoor 30L ma non mi convincono i colori. Sia nel manfrotto che nel lowepro non sono poi certo che ci stia quello che voglio portare... Avete altri suggerimenti? Grazie anticipatamente Edoardo |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:00
Io uso questo, certamente va bene per le esigenze fotografiche. E' molto molto leggero. Piccolo il vano per il resto, ma sufficiente per salviette, occhiali, fazzolettini, cioccolata, caramelle, etcetc https://www.amazon.it/Lowepro-Tahoe-150-Zaino-Blu/dp/B013MC84KA/ref=sr l'ho scelto perchè ha la possibilità di portare il tablet. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:07
Grazie, ho giá uno zaino del genere ma volevo molto piû spazio per la parte non fotocamera. Anzi, la parte fotocamera è anche troppo per le mie esigenze! Grazie cmq per la segnalazione! |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:20
Si. Tieni presente che io ho modificato la disposizione mettendo il corpo in orizzontale in basso. L'alternativa è una cosa del genere... www.francescoverolino.com/it/my-tools/accessori-viaggio.html In sostanza prendi uno zaino normale 20, 22, 0 30 lt. Di quelli Decathlon leggeri e con la struttura dietro le spalle che non ti fa sudare. Metti all'interno una borsetta di divisione per un secondo obiettivo e un pò di accessori. Cerca un contenitore di neoprene per la macchina. Sopra è utilizzabile per tutto il resto con grande flessibilità |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:52
“ Dovrebbe avere ampio spazio per trasportare altre cose (acqua, provviste, cambi delle bimbe...), e idealmente essere adatto sia per escursioni naturalistiche che urbane. „ Se c'è qualcun altro con te, oltre alle bambine, ripartirei su due zaini, di cui uno in parte fotografico e l'altro normale. Oppure se il carico dovrai portarlo tutto e solo tu, penserei ad uno zaino da montagna con un bel telaio per scaricare il peso e un ICU da inserire dentro. Estrazione e accesso più difficili ma ne giova la tua schiena. Oppure prendi un f-stop ma ben oltre 30 litri. Ajna? Poi pero' per uso urban e' grosso... Se invece sei convinto del 30 litri dai un'occhiata anche al Peak Design everyday backpack 30L: www.peakdesign.com/everyday-backpack Meno adatto al trekking, più orientato alla città. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:19
valuta per il tuo uso i manfrotto 3n1 che sembrerebbero perfetti in quanto hanno due scomparti separati, uno dedicato ad uso foto ed uno per cose generiche, ci sono due misure e io ho il 35 litri, molto valido perchè se non è pieno a tappo permette di cambiare le ottiche senza toglierlo di dosso come fosse una borsa, oltre a permettere di alloggiare un 70-200 2.8 con corpo macchina montato mettendo opportunamente i divisori. questo è il mio, il 35 https://www.amazon.it/Manfrotto-MB-PL-3N1-35-Fotocamera-Antracite/dp/B c'è anche un 25, ma visto che lo spazio è sempre poco ti consiglierei in ogni caso il grosso, di entrambi sono usciti da poco i modelli nuovi che hanno un'estetica differente e altre piccoli miglioramenti funzionali, oltre a costare qualcosa meno (per motivi che non capisco). |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:50
"6D+70-200f-2.8 con paraluce e 16-35f4 sempre con paraluce. Dovrebbe avere ampio spazio per trasportare altre cose" Per queste esigenze, direi uno zaino da almeno 35 litri. Se vuoi anche l'accesso laterale per prendere la reflex, valuta il protactic 350 o addirittura il 450. A diversi accessi (1 sopra, 2 laterali e 1 sul dorso. Non ha spazi dedicati per materiale extrafotografico, ma ci puoi attaccare all'esterno qualsiasi cosa con sistema MOLLE (esistono pouch da attaccare con capienza di 10-12 litri www.cadetdirect.com/mtp-side-pouch), quindi modulabile/espandibile all'occorrenza. L'interno lo puoi dividere in ogni modo immaginabile. Può essere estremamente compatto e discreto (soprattutto il 350 nero) ma anche decisamente ingombrante e capiente (soprattutto il 450) con varie appendici esterne. Ha la mantellina impermeabile sul fondo con la quale coprirlo in caso di pioggia |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:06
Ciao, io ho il Manfrotto OffRoad da 30 lt e lo usavo proprio la tua configurazione (avevo il 70-200 f4 però ) C'è spazio per la reflex con montato il 70-200 e lo stoccaggio del 16-35 più io ci infilavo anche il 35 f2 IS. Oltre a questo puoi mettere tutto quello che vuoi anche per escursioni di un giorno. Inoltre io lo uso come bagaglio a mano per soggiorni di max 4 giorni, togliendo l aparte relativa alla fotocamera. Cosa importante (almeno per me) ho la retina per trasporto bottiglie d'acqua. Saluti |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 20:47
Grazie a tutti, mi avete dato ottimi spunti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |