JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho sia lightroom (che utilizzo secondo i miei gusti senza mai aver visto niente) e photoshop, vorrei imparare ad utilizzarli entrambi come fossero cose normali per me. Consigliate qualche tipo di corso o lettura o video? Ho visto che online molti indirizzano a quelli di "fotografiaprofessionale" cosa ne pensate?
io ho fatto tutto da autodidatta e con l'aiuto di una amico che lo insegna, non conosco fotografia professionale, ma ti posso consigliare caso mai un corso con lezioni frontali da qualche circolo \ associazione validi dove vivi. Elemento per discernere chi è un valido insegnante e chi un ciarlatano è il fatto che spieghi come funzionino i comandi invece di sparare valori fissi da usare ogni volta, solo capendo bene cosa servono i comandi ha senso usarli.
Potresti iniziare dai tutorial e supporto presenti nel sito della Adobe, qui trovi tutto per imparare ad usare il programma. Diversamente, per metodi e procedure specifici (tipo ritocco pelle e simili) o segui qualche corso oppure devi cercare tra i vari tutorial online. Come libri (almeno per photoshop) posso consigliarti quello specifico per i metodi di fusione "the hidden power of blend modes"; tratta questo argomento molto bene. Per i corsi fisici, posso parlar bene del master alla espero; i docenti sono molto preparati e disponibili a qualunque chiarimento, ma si parla di un corso generale sull'uso dei software, partendo dalle basi fino all'avanzato compresa la parte video di PS (molto valida a parte l'editing audio). Dipende cosa ti interessa, perchè ci sono corsi fisici specifici per genere fotografico, e presumo che venga approfondito maggiormente rispetto ad un corso generale.
user15476
inviato il 23 Luglio 2017 ore 18:10
Magari prima ancora di immergersi in LR o PS si può studiare la catena di lavorazione del colore di Adobe (una delle migliori disponibili) dall'interpretazione raw ai dati raster.
Ad esempio, profili camera per la conversione del file grezzo e preset per il suo sviluppo.
Concordo.. sebbene noiosa per certi versi, è essenziale conoscerla per lavorare al meglio sapendo cosa si sta facendo (e non si finisce mai di imparare). A tal proposito suggersico anche i blog di Olivotto e Boscarol che trattano l'argomento colore in maniera veramente approfondita.
user91788
inviato il 23 Luglio 2017 ore 19:51
I libri di scott kelby sono fatti bene e puntano al sodo.
Non conosco Scott Kelby però concordo che ci sono libri ben fatti sia per il principiante che per quelli avanzati. Ti consiglio di andare in una libreria ben fornita e sfogliarl in modo da poter valutare quello che che fa al caso tuo.
Leggi, studia, video corsi free on line (anche in inglese) poi se vuoi fare un salto devi frequentare dei buoni corsi. Costano ma valgono se scelti con attenzione. Per PS e LR il mio consiglio e' senza dubbio frequentare i workshop di Marianna Santoni. Leggi chi e' e per capire come si pone a livello comunicativo (e' pure simpatica oltre che brava) se puoi partecipa ad una serata per beneficenza. E' un guru nel settore Adobe che ti interessa. Trovi tutte le info sul suo sito e pagina FB.
P.S. I libri di Scott Kelby li trovi (in inglese) su ISSUU e gratis.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.