| inviato il 23 Luglio 2017 ore 9:32
Un argomento chiave nella fotografia, compreso nello stesso nome, è la luce. Esiste qualche lettura, video o altro che consigliereste per chi vuole saperne di più a riguardo? è una cosa che un neofita come me magari all'inizio sottovaluta, gli orari, la luce, i riflessi, ma che in realtà è probabilmente l'aspetto più importante |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 9:41
Ho letto qualche anno fa questo e te lo consiglio: Titolo: Luce, colore, visione - perchè si vede ciò che si vede autore: Andrea Frova editrice BUR prezzo di copertina 9,20 € Credo che dello stesso autore siano usciti anche altri testi successivamente sul tema della luce. Un saluto Paolo ... cusufai |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:31
Ti consiglio: Richard Yot, La luce nell'arte. Come usarla nelle diverse arti visive , Logos. |
user46920 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 4:32
... avete già spento? |
user12372 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:20
Ma tu alle quattro e mezza stai al PC?  |
user117231 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:32
Si...la Bibbia...primo capitolo della Genesi... direttamente dal più grande fotografo di tutti i tempi. |
user46920 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:53
... e tu ti svegli soltanto alle dieci emmezza ???  |
user117231 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:54
La domanda giusta per il cigno sarebbe : " Dormi con il cuscino sulla sedia o direttamente con la testa sulla tastiera ?!!!! "   |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 0:55
La LUCE è un buon argomento, poco trattato. Peccato, perché è la benzina della fotografia. Ciao, Roberto |
user46920 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 1:15
no, penso che il vero peccato è che ci siano solo degli interventi fuori tema, da personaggi pressoché inutili. Possibile che non si riesca a parlare della Luce nemmeno in un sito di fotografia? |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 1:32
Studiare i film noir anni 40-50. Come gestivano la luce i vari Hawks, Siodmak, Welles, Hitchcock, Lang, Huston, Tourneur, Reed, Cukor... Una miniera d'oro!  |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 10:12
Ben detto, la Luce è tutto! |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 10:30
La luce? Elementare direi: Rembrandt, i fiamminghi in genere ... e Michelangelo Merisi sopra tutti. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 10:47
È da lì che bisognerebbe partire, anche in fotografia. Ovvio, ci sono anche i soggetti... ma la luce rimane sempre fondamentale per la loro interpretazione. Con il BN la cosa è più evidente, ma nel Colore non è diverso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |