JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amici Olympus con Om5 Mark 2 perché con obiettivi originali il focus peekink (spero di avere scritto giusto) funziona e mette in evidenza le aree a fuoco, ed invece con lenti m42 con adattatore non va? Funziona solo ingrandimento, con penf Fuji andava tutto bene forse sbaglio qualche manovra, se avete suggerimenti grazie Patrizio
E' come dice Hardy, devi scegliere un tasto funzione, quello che trovi più comodo da azionare mentre stai mettendo a fuoco, e associarlo al focus peaking. Detto tra noi trovo spess più utile il magnify, quindi ti consiglio di tenerlo pronto su un altro tasto (sinceramente non ricordo se la EM5 II ne ha uno predefinito a tale scopo con tanto di pittogramma come la PEN-F ad esempio).
"....ma fa molti meno punti rossi rispetto alle lenti originali
Ma dai... e poi non e' possibile che sia molto allergica proprio alle lenti di casa da provocare più punti rossi!
P.S. stessa focale, stesso diaframma, stesso soggetto e vedi che e' uguale. Invece una cosa che mi piace di più in Panasonic e' che quando non riconosce la lente, ti chiede la focale (per impostare lo stabilizzatore al meglio) evpassa automaticamente in peaking. Ecco, questi utili automatismi ad Olympus non entrano in testa!
Probabile che come dice Hardy sarà perché sono meno contrastate. Cmq con l'ingrandimento si va alla grande
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.