| inviato il 21 Luglio 2017 ore 7:56
Ciao, Possiedo un modesto corredo Reflex: 5DmkIV Sigma 35 f/1,4 art Sigma 85 f/1,4 art Canon 17-40 f/4 L Possedendo anche il corpo Sony A7R2, lo uso attualmente con adattatore Sigma MC-11 e con le ottiche su indicate, senza sfruttare al Mac la filosofia ML (portabilità e compattezza). Mi stava venendo in mente di vendere tutto il corredo Reflex e di acquistare le seguenti ottiche: Zeiss Batis 18 f/2,8 (AF) Zeiss Loxia 35 f/2 (MF) Zeiss Batis 85 f/1,8 (AF) Zeiss Batis 135 f/2,8 (AF) Così avrei massima qualità ed estrema compattezza. Secondo voi farei una caxxata? Cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 8:12
Che dire... Se hai già la Sony e già ti soddisfa con gli adattatori, vendi la canon... Ha poco senso avere due reflex di marche diverse. Anch'io ho canon e aspetto la a7 iii per vedere se mi convince al cambio |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 8:21
Se quelle sono le focali che ti piacciono, tanto vale andare su lenti native. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 9:23
Si effettivamente prediligo il 35 e l'85 come principali Seguono un grandangolo ed un tele più spinto Qualcuno ha provato gli Zeiss Batis? |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 9:43
Non avrai nessun tipo di miglioramento rispetto al tuo attuale corredo ma perderai l'autofocus sul 35mm “ Possiedo un modesto corredo Reflex: „ Spero che volevi essere ironico... |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:14
Dario hai ragione circa il miglioramento ma avrei qualcosa di più "portatile" Comunque non ho mica un corredo completo. Ho 2 fissi ed un grandangolo zoom discreto |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:42
anche io sto valutando da tempo un passaggio a Sony, ma se tu hai già la A7rii prima di vendere tutto il corredo Canon perchè non provare qualche obiettivo nativo, magari usati il Sony 28 f2 e il Sony 85 f1.8 (che dicono paragonabile al Batis ma alla metà del prezzo), e nel caso li rivendi perdendoci poco o nulla, ti fai una idea più chiara prima di avventurarti nella vendita di tutto il corredo Canon PS opinione personale ma il Batis 135 f2.8 a 2000 euro sarà anche spettacolare ma secondo me son troppi |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:11
Io preferirei l'85 GM. Oppure il 135 Art. Non cambierei il 35 Art sulla mia A7RII per nulla al mondo. Il 17-40 è molto poco funzionale sulla A7RII. Lo avevo nel cassetto da tempo, ancora attaccato alla mia cara fida 300D. Ho provato a riusarlo a una cena tra amici sulla A7RII. Ecco, era meglio se rimaneva nel cassetto. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:12
I due batis 18 e 85 sono davvero eccellenti. Il 135 2.8 a quel prezzo a mio avviso va scattato in favore del sigma 135 1.8 visto che l'adattatore lo hai già. Sulla focale del 35 ti sconsiglio il Loxa che ha af manuale. Valuterei piuttosto il sony 28 f2 o il sony 35 2.8 zeiss. Entrambi si trovano a prezzi interessanti. Dovrebbe essere avviata anche la vendita del Samyang 35 2.8 dotato di af. Daniele |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:33
Si parla da un po' di sigma FE nativo e adesso sembra che stanno creando un po' di hype quindi sarà presentato a breve e se sei abituato al 1.4 il 2.8 ti sembrerà buio se lo usavi a TA, Sè invece lo usi a f8+ è ottimo e portabilissimo (anche il samyang) Se vuoi provare le ottiche MF (te lo consiglio) magari puoi cominciare con un voigtlander 1.4 usato (3/400€) che se non ti convince lo rivendi senza perdere nulla e se ti piace la MF puoi puntare al loxia o un leitz. Il 55mm vedo che non lo calcoli proprio, dovresti darle una chance. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:34
Però il 35 loxia corre voce che sia spettacolare, con un 35 in manuale si lavora tranquillamente. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:15
@MicheleCT relativamente all'85 f/1,4 GM non metto in dubbio la qualità del prodotto, ma sicuramente la portabilità si perde. Il 135 art su Sony con adattatore MC-11 sarebbe sempre "adattato" e non nativo. Sono alla ricerca di ottiche "native" x mirrorless e non adattate dalla Reflex. Daccordo con te che il 17-40 funziona solo in manuale e non è tutto questo granchè su Sony @Matrix518 il Sony 28f2 non mi attira per via dell'elevata distorsione (ok che si corregge via software). Il Sony 85f1.8 non ha lo stesso sfocato del Batis e neanche quello del Sigma art (che attualmente possiedo), quindi lo scarto a priori. @Mastro78 Il 135 Zeiss è stabilizzato e tutti ne decantano l'assoluta qualità. Ok che costa come un rene ma....l'alternativa (135 art) non sarebbe per me contemplabile perchè come detto in precedenza perdo qualcosa lato autofocus e perdo sicuramente in compattezza e portabilità Perchè mi sconsigli le ottiche manuali come il Loxia? @JPedro Proverò il Voigtlander 1.4 anche se non se ne parla tanto bene in termini di nitidezza a tutte le aperture. Gli Zeiss sono veramente nitidi e donano colori naturali e nessuna dominante. @Tabris Hai ragione ho letto le stesse info sul Loxia 35. Tra le altre cose, io scatto per diletto e non per professione |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:31
“ Daccordo con te che il 17-40 funziona solo in manuale e non è tutto questo granchè su Sony „ No, io lo uso in autofocus con il Metabones. Con il suddetto adattatore la differenza tra lenti adattate e lenti native non si sente. Se non per lo spessore dell'adattatore Forse potresti pensare di cambiare solo il Sigma MC11. Il problema del 17-40L è nella qualità penosa che diventa più marcata ed evidente sul sensore da 42 Mpixel. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:34
Capisco @MicheleCt Io lo uso con il Sigma MC-11 ma a volte l'autofocus neanche funziona. Invece per le lenti sigma con adattatore sigma funziona tutto alla perfezione! La mia idea cmq non è avere lenti adattate ma lenti native |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:52
Nikiwolf78, il tuo corredo mi sembra molto razionale, sui 35mm puoi considerare anche il Sony-Zeiss f2.8 o l'ancora più economico Samyang, mentre come 85mm c'è anche il Sony che costa molto meno, per quanto riguarda i 135mm effettivamente lo Zeiss-Batis sarebbe l'optimum oltre a sfruttare la doppia stabilizzazione, ma costa davvero tanto e forse è il caso di attendere qualcosa di più abbordabile da parte di Sony, poi se vuoi assolutamente degli Zeiss... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |