JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. DPP (Canon Digital Photo Professional) da tempo fa parte del mio workflow. Ho sempre usato DPP nella versione 3 pur avendo installato la versione 4 dalla sua prima uscita e aggiornato periodicamente. Essendo però che il 3 non viene più sviluppato stavo cercando di abituarmi al 4 perché prima o poi cambierò macchina e/o obiettivi e il 3 potrebbe non essere più adatto. A parte la lentezza che a volte è esasperante quello che mi turba di più è il limite di 1000 foto per cartella che c'è su DPP4 ma non su DPP3. È un problema che ho solo io per la mia configurazione (è installato su linux tramite wine) oppure è proprio fatto così? Esiste una soluzione? Però non ditemi di fare cartelle con meno di 1000 foto; non è una cosa che mi capita spesso. Grazie.
user22354
inviato il 20 Luglio 2017 ore 6:07
Io lo utilizzo su windows 10 e non ho nessun limite di foto per cartella (se per cartella intendi le directory del sistema operativo). Se invece ti riferisci alle raccolte non le ho mai utilizzate. Forse un limite, magari configurabile di wine, che però non conosco non utilizzando linux.
Md1995 ti ringrazio per la risposta. Cerco di spiegarmi meglio. Con cartelle non mi riferisco alle raccolte (che pure io non ho mai usato) ma alle directory del sistema operativo. Organizzo le foto per cartelle sul file system e poi su DPP leggo direttamente queste cartelle visualizzando i thumbnails. Però se ho una cartella che ha più di 1000 foto mi esce questo errore:
Non è certamente un limite di linux e questo errore non mi usciva con la versione 3 di DPP (che sto continuando ad usare) per questo mi chiedevo se fosse un limite di DPP4 e se c'era modo di bypassarlo. Non mi capita spesso di avere cartelle con tutte quelle foto ma di solito sono le cartelle dove ci lavoro di più.
user22354
inviato il 20 Luglio 2017 ore 23:51
Stesso metodo mio, le tengo divise in sottocartelle per data nella cartella photo di windows. Tra l'altro utlizzo lo stesso metodo anche sul nas che ha un filesystem llinux e ti posso assicurare che in windows questo messaggio non l'ho mai visto ed ho cartelle con più di 1000 foto sia lpeg che raw. Domenica scorsa sono stato al circuito del Mugello ed ho fatto più di 2000 foto e sono tutte nella stessa cartella. Per questo pensavo potesse essere qualche configurazione di wine, non di linux.
“ Ciao a tutti. DPP (Canon Digital Photo Professional) da tempo fa parte del mio workflow. Ho sempre usato DPP nella versione 3 pur avendo installato la versione 4 dalla sua prima uscita e aggiornato periodicamente. Essendo però che il 3 non viene più sviluppato stavo cercando di abituarmi al 4 perché prima o poi cambierò macchina e/o obiettivi e il 3 potrebbe non essere più adatto. A parte la lentezza che a volte è esasperante quello che mi turba di più è il limite di 1000 foto per cartella che c'è su DPP4 ma non su DPP3. È un problema che ho solo io per la mia configurazione (è installato su linux tramite wine) oppure è proprio fatto così? Esiste una soluzione? Però non ditemi di fare cartelle con meno di 1000 foto; non è una cosa che mi capita spesso. Grazie. „
E' quasi certamente un problema dovuto al fatto di utilizzare il programma con wine: sotto windows ho gestito directory contenenti ben oltre 1000 foto/video, con dpp 4.x, senza problemi si sorta.
DPP 3 è semplicemente un programma obsoleto, e nettamente inferiore alla versione 4, sia per le funzioni che per la qualità d'immagine ottenibile dai file. A meno di avere una fotocamera non supportata da dpp 4, non vedo ragioni per farne ancora uso.
Verificherò eventuali limiti di wine. A questo punto direi che è il principale indiziato. Grazie a tutti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.