RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sicilia Settembre.. Agrigento e Siracusa


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Sicilia Settembre.. Agrigento e Siracusa





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 13:49

Buongiorno
Dal 11 settembre al 23 settembre andro' in Sicilia. tre/quattro gg a Agrigento e altri gg a Siracusa.

Cosa devo visitare assolutamente nelle due location?

Accetto consigli

Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:05

Salve, ad Agrigento da non perdere la Valle dei templi e a Siracusa il parco archeologioco della Neapolis, le varie catacombe in giro per la città ( ho visitato tutta Siracusa a piedi) e la fantastica isoletta Ortigia assolutamente da non perdere, piccola ed attaccata a Siracusa quindi facilissimo ad arrivarci. Consiglio vivamente di alloggiare direttamente in questa romantica isoletta sia per la vita serale sia per le escursioni. Su internet si trovano diverse informazioni su cosa ci sia da visitare solo nell'isola.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:17

Io vado dal 26 agosto al 9 settembre, seguo interessato, vicino a Siracusa c'è Noto veramente bella

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 19:31

quoto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:51

vicino a Siracusa c'è Noto veramente bella

beh, se vai verso Noto allunghi fino a Modica, altra città del barocco siciliano, dopo una sosta alla Antica Dolceria Bonajuto prosegui per Ragusa dove, fatta la visita di Ragusa Ibla, finisci la serata in bellezza da Ciccio Sultano.
Se ti piace il genere, ovviamente....
più in tema con quello che chiedi: ad Agrigento irrinunciabile la Valle dei templi. La città, almeno quando l'ho visitata io qualche anno fa, giusto un giretto.
Siracusa non la conosco ma valuta sul trasferimento tra le due una deviazione a Piazza Armerina alla favolosa Villa del Casale, allunghi ma merita. Se ti piace la ceramica puoi anche fare una puntata a Caltagirone.
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:53

noto, modica, ragusa, scicli, valle dei templi di agrigento ... posti belli ce ne sono per così. io ci ho fatto vacanza per due anni recentemente con base a licata (AG) e il principale consiglio che ti do è quello di spostarti categoricamente in auto noleggiata o tua in quanto il trasporto pubblico è quasi inesistente. Considera poi che la rete viaria è tendenzialmente scadente o purtroppo molto scadente, quindi valuta bene i tempi di percorrenza perchè imboccata la ss115 i tempi si dilatano in quanto ti può benissimo capitare di far tratti dietro a trattori o mezzi agricoli, tieni conto che per dire agrigento siracusa ti ballano tranquillamente 2-3 ore di viaggio.

Poi come location specifiche dipende che foto fai, se vuoi far naturalistica informati sull'oasi di vendicari, in notturna io avevo molto apprezzato il castello di falconara marittima vicino a Gela che un amico del luogo mi aveva fatto conoscere.

qui ci sono un po' di foto
www.juzaphoto.com/me.php?pg=87194&l=it
questo è falconara che ti dicevo
www.flickr.com/photos/nebix93ge-treni_e_ferrovie_in_liguria_e_non/2030

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:16

SIRACUSA: parco archeologico, Ortigia, catacombe, bagni ebraici (in ortigia.Poco pubblicizzati ma belli). Fino al 5 novembre sempre in ortigia c'è una bellissima mostra di foto di Steve Mc Curry (vale la pena vederle)
A SIRACUSA puoi girare a piedi. Fuori in auto.
Museo Paolo Orsi con un monetiere stupendo
Da vedere necropoli di Pantalica
Noto a 30 Km. da SIRACUSA con un barocco meraviglioso.
A SIRACUSA e provincia ci sarebbe un numero infinito di cose da vedere. Dalla preistoria in poi. Poi ci sono panorami naturali stupendi e riserve molto belle.
Vendicari e,vicino, porto palo con l'isola delle correnti.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 10:57

Sono di Siracusa e quindi da un punto di vista fotografico i miei consigli sono i seguenti:
Ovviamente l'isola di Ortigia consigliabile per street e albe.
Zona Plemmirio in particolare la Pillirina.
Come qualcuno ha già scritto è sicuramente consigliabile andare a Noto e Pantalica.
Sicuramente sarebbero da visitare Modica, Ragusa Ibla e Scicli ma forse più che una vacanza diventerebbe un tour de force.
Detto questo essendo settembre il mese della tua permanenza a Siracusa è giusto che ti indichi le spiagge più belle:
Nell'area protetta di Vendicari andrei a Eloro e Calamosche. Più a sud è da non perdere San Lorenzo.
Più a sud ancora l'isola delle Correnti che è l'estremo sud della Sicilia e dove potrai vedere due mari diversi, lo Ionio e il Canale di Sicilia. Passando dall'isola delle Correnti e andando verso ovest c'è la spiaggia del Carratois, stupenda per i suoi tramonti sul mare.
Nella giornata che visiti Noto la mattina andrei al mare al Lido di Noto. Acqua stupenda.
A mare si può andare pure a Siracusa (Ortigia) ma è giusto un mare per un paio d'ore e francamente c'è di meglio.
Siracusa oltre alle bellezze naturali e architettoniche e archeologiche offre anche una vita notturna soprattutto in Ortigia. Innumerevoli sono i ristoranti e i bar pub etc con musica spesso dal vivo.
Dove alloggiare: Ortigia è isola pedonale e quindi pochi parcheggi e a pagamento; secondo me e per la mia personale esperienza opterei per le immediate vicinanze che ti consentiranno una più rapida entrata e uscita dalla città.
Ovviamente Siracusa è una città molto piccola e quindi girarla a piedi è facile.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure: sarà un piacere risponderti
Marco

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:20

Oltre a tutto quello che ti hanno detto..secondo me da non perdere assolutamente la scala dei turchi vicino ad Agrigento e marzamemi nel siracusano. Marzamemi è un Borgo di pescatori che mi è piaciuto tantissimo, da vedere all'ora tramonto per un aperitivo o una cena.
Vicino ad Agrigento c'è una spiaggia conosciuta solo dai locali che se cerchi privacy e tranquillità è perfetta, si chiama giallonardo. Ovviamente acqua spettacolareSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:47

Della zona di trapani cosa sapete dirmi?
Io farò la prima settimana a trapani e la seconda a Siracusa
Mi sono segnato da non perdere
Erice , Favignana, le saline , marsala, Palermo .
Come spiagge sicuramente la riserva dello zingaro..
Avete altre idee?

user117231
avatar
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:56

Impossibile vedere bene tutta la Sicilia che è stata nominata fino ad ora,
in così poco tempo.
Solo Palermo e dintorni abbisognerebbe di almeno una settimana...Cool

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:10

Trapani mi sono fatto una rapida escursione di un giorno e da vedere hai veramente tanto, oltre alle mete da te citate non puoi non andare a san vito lo capo e anche castellammare del golfo è un posto top e invece sul fronte cultura archeologia hai segesta, non ti perdere inoltre la tonnara dello scopello, ma preparati che non potrai farci foto in estate perchè diventa una specie di discretamente caciaro stabilimento balneare e ci sono gli steward che ti placcano appena ti vedono far foto, in ogni caso vale la visita.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:16

Ti consiglio vivamente di visitare Noto verso il tramonto, visita il centro storico e vicino la famosa Cattedrale c'è un convento dove a pagamento fanno salire...poi goditi da lì il panorama al tramonto e fai belle foto, considera che la luce lì è spettacolare perché grazie al marmo che troverai un po' ovunque lungo il corso al tramonto tutti gli edifici sembrano color rosa-salmone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me