| inviato il 18 Luglio 2017 ore 23:37
Come funzionano le recensioni? Ho notato che questa macchina colleziona 8,8 punti, il che mi sembra un punteggio un po' bassino rispetto alle medie. Per contro leggo solo 3 recensioni che al contrario ne parlano in termini strabilianti (qualcosa tra il 9 ed il 10 stando ai commenti). Quindi coloro che abbassano notevolmente la media sono quelli che non commentano e che quindi si limitano a votare con il solo palese intento di abbassare il rating di questo oggetto senza motivare. Non vi sembra un po' singolare questo comportamento? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 1:19
Si i soliti pezzentoni denigratori del marchio. Non oso immaginare cosa si sarebbe detto se Canon avesse lanciato sul mercato una fotocamera con tali caratteristiche.......................... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 1:24
Si sarebbe detto che è nata vecchia, ovviamente. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:31
sò soddisfazioni!......roba da Genius.... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:37
La usa un mio collega per cerimonie: gli scatti non mi piacciono molto, almeno i jpeg visti in corso d'opera su lightroom, ma valgono poco, non sapendo le impostazioni, sarebbe da guardare i raw. Per l'appunto c'erano anche quelli di una 5dmk4 e mi parevano migliori come colori in generale. Tuttavia, la silenziosità dello scatto, la rapidità e il fuoco sempre preciso sono un plus notevole. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:56
La prima volta che l'ho provata, dentro un negozio, mi aveva deluso parecchio: Af faticante, qualità di immagine non al top con luce molto calda. In esterno va molto bene come af, ben implementato l'otturatore elettronico, ergonomia finalmente buona, ma il mirino rimane scarso anche se è più fluido e senza fermo immagine al momento dello scatto. Ritengo sia la prima mirorrles capace di rompere alle reflex di fascia alta, anche se devono muoversi a fare un mirino con una buona risoluzione (>2k sul lato lungo) e un parco ottiche competitivo. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:13
Concordo sul mirino, migliorabile, ma l'af faticante in un negozio, a meno di non essere in non essere in una cantina in semioscurità, non riesco proprio ad immaginarlo. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:28
e anche un sonoro a 7.1 almeno, se no i film non me li gusto bene.............. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:34
Per migliorare la situazione sarebbe sufficiente che tutti andassero a votare (magari creando tanti profili fasulli) con dei 10 sonanti e da quella via mandare una paio di 2 alle nuove uscite canon! Cosi glie la fate vedere! A parte le cagate, ma che vi frega del punteggio medio dato dagli utenti? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:36
Sulle ottiche che ha, tutte Zeiss o sony G, i risultati che ho visto, mi sembrano sufficienti per un professionista che fa cerimonie, street e ritrattistica. Sufficienti nel senso che non servono altre, non che la qualità sia da 6, anzi. Per me, Sony adesso ha tutte le carte per giocarsela da protagonista nel mondo pro che ho indicato sopra. E credo che copra la maggioranza delle esigenze di tutti. Per quello che hanno bisogno di super tele, ci sarà da attendere un po' ma prima o poi ci arriveranno. Ma quanti sono, anche qui in un forum specializzato nelle foto di natura? Su 100 mila utenti, quanti hanno i super tele originali del marchio che utilizzano? 1000? E il forum juza è di nicchia orientato verso la natura. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:40
Non sempre i voti riportati sono "corretti", è bene prenderli con le pinze e piuttosto andare alla ricerca delle discussioni inerenti, che spesso sono più veritiere dato che riportano i pregi/difetti di chi ha provato quella determinata reflex/ottica/altro. In ogni caso, la miglior valutazione è testare la macchina con le proprie mani. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:44
“ A parte le cagate, ma che vi frega del punteggio medio dato dagli utenti? „ He, ma questi sono i problemi della vita! .... I punteggi alle macchine fotografiche.... eh eh |
user78019 | inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:52
“ Come funzionano le recensioni? „ Il voto "medio" non ha alcun senso ed è una feature che reputo inutile e dunque non considero. Meno inutili sono le recensioni di un dato obiettivo o fotocamera, ma anche in quel caso quel che dice un utente non necessariamente rispecchia la sua capacità di recensire un oggetto, né necessariamente intercetta le mie esigenze. Prova a leggere la mia recensione della D700: secondo te penso quello che ho scritto? “ Non vi sembra un po' singolare questo comportamento? „ Come diceva Umberto Eco ... Ad ogni modo, se si è interessati ad acquistare una fotocamera o un obiettivo, ci sono altri modi per farsi un'idea prima di mettere mano al portafoglio. Mi riferisco a test e review su riviste e siti (quei pochi seri che ci sono, e quasi mai italiani), senza però dimenticare - soprattutto quando si sfoglia una rivista cartacea - che la pubblicità può inquinare l'obiettività. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:35
Pochissimi hanno colto il vero spirito della mia osservazione. Cerco di riassumerla in modo essenziale: chi ha commentato ha detto cose superlative dell'apparecchio. Chi ha votato, abbassando il rating sino ad 8.8 non ha rilasciato propri commenti e motivazioni tali da giustificare un voto basso. Poi sono assolutamente d'accordo anch'io che non basandosi su un voto che si dovrebbe valutare l'opportunità di un acquisto. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:12
La tua osservazione fa capire che i voti sulle attrezzature sono di poca affidabilità, non solo nel caso della A9. 8.8 non è comunque un voto basso e neanche questa macchina è la perfezione assoluta diciamolo chiaramente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |