JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio: le batterie di riserva per la reflex l'avete acquistata originale oppure compatibile? Di conseguenza, perchè comprarla originale o compatibile?
Originale costa sicuramente un po' di più, però dura anche molto di più ed è più affidabile. Io ho una batteria originale comprata nel 2009, adesso dopo ben 8 anni la uso con un'altra reflex comprata lo scorso anno e se non fosse per un segno di riconoscimento fatto con il pennarello sarebbe impossibile capire che la sto usando da tutto questo tempo.
sulla D7200 quando sono andato in Islanda per non avere problemi e anche dato un'offerta l'ho presa originale. Sulla panasonic lx100 ho preso 2 patone compatibili.
Ciò che dice Phsystem è giustissimo. Attenzione, però: ci sono tanti falsi in circolazione..... Quindi, acquista solo una batteria originale da un venditore sicuro. Se il prezzo è troppo basso, tanto vale acquistare una sottomarca che di certo costa ancora meno.
Il problema è anche quello. Essendo neofita al momento sto acquistando praticamente tutto da Amazon... e la batteria per la mia D3300 costa oltre le 50 euro...
Per mia esperienza le batterie compatibili hanno meno "picco", cioè quando é quasi scarica se fai una raffica la macchina si spegne e comunque quando resta una tacca conviene cambiarla tanto dopo pochi scatti muore
Quoto Mik. Ho 2 patona premium di riserva per la mia 70D ed una delle 2 quando è a metà carica non mi consente di utilizzare il live view, dal momento che la macchina si spegne direttamente. Con utilizzo a mirino invece nessun problema.
“ Il problema è anche quello. Essendo neofita al momento sto acquistando praticamente tutto da Amazon... e la batteria per la mia D3300 costa oltre le 50 euro... „
Non mi sembra un prezzo esagerato. Io nel 2009 la batteria originale per Pentax K-7 in un negozio fisico l'ho pagata ben 84 euro. Però è ancora perfetta. Semmai il problema sarà la reflex, perché mentre nel mio caso la stessa batteria la posso usare anche con la FF, la batteria della D3300 puoi usarla soltanto con la D3300 e se cambi la reflex della batteria non te ne fai niente
“ Originale costa sicuramente un po', però dura anche molto di più ed è più affidabile. „
E sono cose che so anche io, le ho imparate a forza di comprare batterie compatibili per Canon ... alcune totali ciofeche, altre decenti, ma tutte inferiori alle originali.
Ora per la 5D3 ho due originali e due compatibili: le due compatibili mi hanno proprio rotto i kabasisi, mi lasciavano a piedi ogni due per tre pur essendo nuove, così uso solo le due originali, le compatibili sono in attesa di discarica. E una delle compatibili è una Duracell, non cineseria.
Le originali sono migliori. Perché spendere tanto in attrezzatura e per risparmiare 20-50 euro si rischia di avere problemi magari in un momento importante?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.