RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono OSX







avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:32

Sono nato con windows 95 e ho continuato ad utilizzare Microsoft fino all'ultimo service pack di Windows 7. Dopo ho avuto un Mac Mini e saltuariamente uso un iMac. Nonostante l'incredibile facilità di utilizzo e l'incredibile stabilità, per molti validi motivi, e non solo capricci, preferisco passare a windows e assemblare un computer da me.
Sono un po' a secco di hardware, quindi chiedo a voi: necessito di una macchina da rendering, editing photo, editing video. Non da gaming, tuttavia, quindi ottime prestazioni video ma non eccezionali.
La mia idea era
i7 6700K da portare a 5GhZ se le temperature lo consentono
Asus Z170 pro gaming
Kingston Hyper X Fury, 16GB (di più, a seconda della scheda video
Case, Raffreddamento liquido e Alimentatore Corsair

...e come scheda video?
GeForce GTX 1050Ti (x2?)
Rog strix GTX 1050Ti (x2?)

Grazie mille,
Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:10

Commenti su "osX meglio di windows" o "Fai bene OsX è una chiavica" in tre... due.. uno..

Scherzi a parte, quanto pesa l'editing video e che tipo di rendering faresti?

Perchè procio, mobo e il resto sono ok, ma se lavori ad alti livelli nel rendering o nel video forse una GPU più performante ti farebbe comodo. Per l'editing foto sei già ampiamente coperto.


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:33

Per l'editing photo direi che la macchina ci sta, forse meglio un i7 7700K dato che ci sei.
Per l'editing video invece ritengo che sia meglio puntare sulla piattaforma X99, nel caso tu non voglia invischiarti nel nuovo socket X299.
Purtroppo hai esigenze un po' diverse che richiedono configurazioni diverse, per lavorare al meglio ovviamente. Poi chiaro se si può fare anche con Sky/Kabylake.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:38

Su iMac lavoravo con Intel Iris Pro 5200 e per montaggio/coloring anche di lunghi filmati in Full HD non potevo lamentarmi. Tra meno di un anno comincerò a gestire il 4K quindi credo un upgrade sia necessario.
I rendering sono più saltuari, qundi mi adatterei.
Ho visto una ROG Strix 1060, come sarebbe?

@Richiard99: Vado per il 7700K, il prezzo è quello di un 6700K, per qualcosa di un po' di più. X99 richiede una spesa maggiore: pensavo di rientrare nei 1000€
ps. per l'overclocking procederò con il Dr. Delid

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:45

Puoi indicare i software che userai?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 15:01

di "pesanti": Affinity Photo, Affinity Designer, After Effect, Blender, Rhino e simili

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 16:01

Se fai editing video prendi AMD Ryzen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 16:51

Preferisco Intel ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:14

Contento tu

www.hardware.fr/articles/964-13/encodage-video-x264-x265.html

''Nous encodons un extrait de Blu-Ray (1080p) d'une minute environ ayant un débit moyen de 23 Mbps. La version de x264 (64 bits) utilisée est compilée par komisar avec GCC 4.9.2.''




avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:14

Se vai di intel tralascia il discorso scheda video per il momento. Le 1060 costano quanto costavano il mese scorso le 1070.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:15

@Richiard99: Vado per il 7700K, il prezzo è quello di un 6700K, per qualcosa di un po' di più. X99 richiede una spesa maggiore: pensavo di rientrare nei 1000€
ps. per l'overclocking procederò con il Dr. Delid


Beh, diciamo che il 7700K offre un bel po' in più del 6700K, soprattutto a livello di grafica integrata, dove il vantaggio è molto significativo.
Riguardo al discorso X99, io te l'ho buttata lì, perchè generalmente nel video editing o in generale nei rendering 3D i software sono maggiormente ottimizzati per gestire il multithread (hyperthreading compreso) e quindi avresti un vantaggio prestazionale non secondario rispetto ai processori di fascia mainstream.
Tutta sta nel capire quanto lavori in quegli ambiti rispetto ad altri dove invece basta un 4 core (+ 4 virtuali) sparato a 5 Ghz.
Vedo che vuoi deliddare, sei a liquido o ad aria?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:17

Andy il ryzen 1700 liscio lo porti a 3.6 gHz col dissipatore stock... Risparmiando un bel po' ;)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 0:15

Riguardo al discorso X99, io te l'ho buttata lì, perchè generalmente nel video editing o in generale nei rendering 3D i software sono maggiormente ottimizzati per gestire il multithread (hyperthreading compreso) e quindi avresti un vantaggio prestazionale non secondario rispetto ai processori di fascia mainstream.

Mi sarebbe piaciuto ma non rientro nel budget

Tutta sta nel capire quanto lavori in quegli ambiti rispetto ad altri dove invece basta un 4 core (+ 4 virtuali) sparato a 5 Ghz

Foto e video quotidianamente, tra poco anche slog in 4K; molto più saltuariamente 3D

Vedo che vuoi deliddare, sei a liquido o ad aria?

Deliddo con Dr. Delid Tool e metallo liquido. Raffreddamento liquido con Corsair 240mm (da confermare)

Se vai di intel tralascia il discorso scheda video per il momento. Le 1060 costano quanto costavano il mese scorso le 1070.

Non ho capito Sorry

Ho dato un occhio attento ai Ryzen e questa sarebbe la configurazione:

AMD Ryzen R7 1700X (overclocckare a 4 GhZ)
MSI B350 Tomahawk
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX
Asus ROG Strix-GTX1060-O6G-Gaming
Raffreddamento liquido (da decidere)
Case e alimentatore Corsair

contro questa Intel:

Intel i7 7700K (da deliddare e overclocckare a 5GhZ)
Asus Pro Gaming Z170
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX
Asus ROG Strix-GTX1060-O6G-Gaming
Raffreddamento liquido (da decidere)
Case e alimentatore corsair

Prezzi pressoché identici. Non mi resta che decidere...
ps. qualcosa la prendo usata
ps2. e la gtx strix 970?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 11:23

Jrvins grazie ai miners che han fatto razzia di gpu amd, anche le gtx hanno subito un rincaro di circa 100 euro nell'ultimo mese. Basando la build su Intel, vale la pena rinviare l'acquisto della gpu controllandone l'andamento (la strix il mese scorso costava circa 300 euro).

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 11:50

Basando la build su Intel, vale la pena rinviare l'acquisto della gpu controllandone l'andamento (la strix il mese scorso costava circa 300 euro).

Nel caso di AMD, invece, la scheda video è necessaria perché non integrata nella CPU; funziona così con AMD, vero? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me