JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho preso da una anno una d5500 e da allora mi sono appassionato molto e vorrei provare a prendere una ff. Io mi autodefinisco uno scattaTore a gusto nel senso che scatto quello che mi va.. mi piacciono gli animali/avifauna ma faccio di tutto dai ritratti ai paesaggi non mi piacciono gli scatti di sera... Stavo guardando alcuni corpi nikon ho provato la d750 e mi sono innamorato ma mi spaventa molto il problema di affidabilità, mi piace molto anche la d600 ma ho lasciato il cuore su una d3x della quale adoro la disposizione dei comandi e la presa delle mani sul corpo macchina. Ad oggi pagandola circa come una d750 o una d800 potrebbe ancora valere la pena di comprarla? La 5500 la terrei comunque..
Le fotocamere digitali sono piene di elettronica e purtroppo, come si sa, fa salti da gigante molto in fretta. Il sensore in particolare, che è l'elemento che fa veramente la foto, ha un'evoluzione costante, per cui io prenderei una D750 (ce l'hanno molti miei amici e ne sono contentissimi). Ha un file super lavorabile, un'ottima qualità di immagine, mantenendo comunque un peso e un ingombro umano.
Purtroppo le reflex odierne hanno molti problemi (D750 è al quarto richiamo)... La D3x non ha mai avuto richiami però puoi spingerti massimo fino a 3200 ISO perché pensata per lo studio
E' vero Emanuel che la D750 è al suo quarto richiamo, ma la stragrande maggiornza dei possessori non si è neanche accorta del minimo problema. Tra l'altro, rispetto ai milioni di fotocamere vendute, quelle inerenti al richiamo sono solo una piccola parte.
Concordo con @Taipan. L'elettronica si evolve molto velocemente ed è preferibile acquistare corpi con progetti recenti. Cosa differente è secondo me per gli obiettivi
Io la utilizzerei con questi 3 obbiettivi: - sigma 24-70 2.8 - nikon 70-200 2.8 vr - sigma 150-600 sport
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.