| inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:30
Ho appena acquistato online un obiettivo Canon ef 70 – 300 mm, f/4 – 5,6 is II usm. Pur sapendo della sua incompatibilità con i moltiplicatori, ho voluto provarlo lo stesso con il Kenko 2x sulla 7D Mk II. Risutato mi chiede di fare l'aggiornamento del firmware per tale obiettivo non riconosciuto. La domanda è: mi rimanda ad un aggiornamento di firmware perchè non sa "cosa altro dirmi" essendo andato in tilt, o veramente esiste la possibilità di fare questo aggiornamento e recuperare il kenko diventato assolutamente inutile? Grazie per la vostra dotta risposta. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:16
Non conosco le reflex Canon però posso affermare che quando ho pensato di comprare un moltiplicatore di focale originale per la K-5 ho letto sul sito ufficiale che essendo stato prodotto dopo la fotocamera per poterlo utilizzare al 100% era necessario l'aggiornamento del firmware. Quindi dal momento che nel tuo caso si tratta di un accessorio prodotto da terzi se la fotocamera non lo riconosce probabilmente neanche con l'aggiornamento del firmware cambierà qualcosa. Detto questo, se non sbaglio ogni costruttore suggerisce sempre quali siano le ottiche compatibili con i duplicatori di focale e gli zoom senza apertura costante credo che non rientrano nella lista. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:20
Aggiornare un FW male non fa e probabilmente così facendo riconoscerà la macchina e la lente, altrimenti tutto rimarrà come prima. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:15
E' chiaro che il Kenko lo avevo già in casa da un precedente utlizzo: un 70-300 Canon della prima serie con una 7D anch'essa della prima serie. Ora ho le seconde serie sia della macchina, sia della lente. Sulla lente è riportato dappertutto la non compatibilità con i moltiplicatori, infatti non ne avrei acquistato uno, ma avendolo già in casa ho voluto fare la prova, visto anche che l'accoppiamente meccanico c'è, ma evidentemente dal punto di vista elettrico non c'è scambio di informazione, oppure l'informazione viene data ma non viene decifrata. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:19
L'incompatibilità segnata sulle varie lenti Canon con i moltiplicatori e sempre riferita ai moltiplicatori Canon, non fanno mai riferimento a quelli "stranieri". Esempio: il 100L non compatibili con i Canon, non ha problemi con Sigma e Kenko. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:14
Scusate, ma se l'ottica non è riconosciuta dal corpo macchina quando poi si apre il file raw come fate a elaborarlo? |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:28
Se scattasse il fatto che la lente non sia riconosciuta è un non problema, tutte le lenti full manual non vengono riconosciute eppure i RAW si sviluppano senza problemi. Se non scatta, il problema sviluppo proprio non esiste, mancando il RAW. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:37
Al massimo Phsystem non hai i profili di correzione distorsione e vignettatura, si può vivere senza. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:03
La macchina restituisce solo il messaggio già citato e quindi non esegue alcuno scatto ed ovviamente non vi è nulla da poter elaborare. Notare che se si esegue uno scatto senza alcun obiettivo, è possibile e viene fuori una roba bianca che non serve a nessuno. Se invece usi la combinazione obiettivo + moltiplicatore, la macchina si rifiuta di scattare.... non trovate che ci sia qualcosa di voluto in tale comportamento? Come va letto questo comportamente dal punto di vista commerciale? |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:22
“ non esegue alcuno scatto „ Comportamento simpatico ... |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 17:47
Che Canon abbia elaborato un software che impedisce alla reflex di funzionare con le ottiche che non conosce mi sembra eccezionale. Compratevi una Canon e vivrete felici |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 23:25
No, solo con il moltiplicatore. Ho un Sigma 8-16 che funziona alla perfezione e meglio che con la 7D prima serie. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:55
Beh mi sembra assurdo che con quello che si spende quando uno compra un nuovo obiettivo o un duplicatore di focale ci si debba meravigliare che una volta comprato possa anche funzionare. Mi viene in mente quel mio amico che ogni volta che faceva il viaggio con la nuova Fiat Punto da Roma a Bologna si meravigliava che non avesse avuto alcun problema meccanico Ma le cose che comprate siete abituati a comprarle con i difetti o con le brutte sorprese? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 9:41
“ Mi viene in mente quel mio amico che ogni volta che faceva il viaggio con la nuova Fiat Punto da Roma a Bologna si meravigliava che non avesse avuto alcun problema meccanico „ Se si prova a montare materiale tra di loro incompatibile non vedo perché ci si debba stupire se qualcosa non va. Secondo il tuo ragionamento uno che compra una macchina a benzina ha ragione se pretende che funzioni anche se fa il pieno di gasolio. Mi sembra una assurdità. Detto questo, non per demolire le aspettative, ma il 70-300 è una lente onesta ma piuttosto buia e senza grosse pretese e il 2x kenko un moltiplicatore molto modesto. Ammesso e non concesso si riesca a farli dialogare il risultato sarebbe un obiettivo f/11, con l'AF non funzionante e dalla resa tendente all'infimo. Capisco la curiosità ma perché perdere tempo per farsi del male a questo livello? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 9:47
C'è da aggiungere che il duplicatore, a meno che non sia il nuovo HD, è del 2010, mentre la macchina è del 2014. Canon non è tenuta ad aggiornare i suoi sistemi di comunicazione in modo che materiale non suo continui a lavora bene. Al massimo è Kenko che dovrebbe aggiornare il FW del suo duplicatore. Sarebbe curioso capire se lo stesso problema si presenta su lenti compatibili con i duplicatori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |