JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, preso dalla scimmia e ingolosito da un'occasione ho acquistato una D500 con in kit il 16-80 F/2.8/4
Visto che sono possessore anche di una D3S e di un Nikon AF 24-85mm f/2.8-4 D, volevo chiedervi con quale obiettivo sostituireste i due per fare in modo da avere un'ottica sola valida su entrambi i corpi macchina
Il 16-80 sulla D500 io lo terrei non dico incollato ma quasi... E' equivalente del 24-120 per FF un tuttofare molto versatile e appena rinnovato. Ma perché poi dovresti limitarti ad avere una sola ottica? Un 24-70 f2.8 potrebbe essere un miglioramento per la D3s, ma terrei comunque il 16-80 per la DX. Visto i tuoi generi piuttosto che cambiare gli zoom normali valuta un tele, come uno dei tanti 70-xxx per FF. Così puoi tenere su un corpo lo zoom normale e sull'altro lo zoom tele al bisogno.
Chiaramente ho anche il 70-200 VR Quello che vorrei è girare con due soli obiettivi da montare su entrambe le macchine e non dover portarmi due obiettivi "equivalenti" da montare in esclusiva sui due corpi!
“ Chiaramente ho anche il 70-200 VR Quello che vorrei è girare con due soli obiettivi da montare su entrambe le macchine e non dover portarmi due obiettivi "equivalenti" da montare in esclusiva sui due corpi! „
Non bisogna sempre portarsi tutto.... e non sono equivalenti... il 16-80 è un tuttofare come il 24-120 ed è comodo quando ti porti la D500 da sola. Portando entrambe valuterei un 24-70 da abbinare al tuo 70-200.
Gli obiettivi nati per dx vanno meglio rispetti a quelli per FF adattati(tranne se sono i top). A sto punto usa il 70-200 sulla d500(ci guadagni in allungo) ed un'altra lente più corta sul corpo FF.
Vorrei un consiglio per sostituire due obiettivi con uno solo. Se devo cambiare il 16-80 per prendere un sigma 50-100 e rimanere con due obiettivi ci perdo in qualità ed anche sul lato grandangolo
“ Ciao ragazzi, preso dalla scimmia e ingolosito da un'occasione ho acquistato una D500 con in kit il 16-80 F/2.8/4
Visto che sono possessore anche di una D3S e di un Nikon AF 24-85mm f/2.8-4 D, volevo chiedervi con quale obiettivo sostituireste i due per fare in modo da avere un'ottica sola valida su entrambi i corpi macchina
Tipologia di foto : ritratto e sport
Attendo suggerimenti „
Al tuo posto venderei il 16-80 2.8-4 e il 24-85 2.8-4 per prendere il Nikon 24-70 f2.8 Perfetta accoppiata per il 70-200 VR già in tuo possesso.
Il 24-70 si comporta benissimo su qualunque corpo macchina e puo' sostituire il 16-80 senza rimpianti sulla D500. Il mio scenario ideale è quello di usare il 24-70 sulla D3S e il 70-200 sulla D500 ma quando esci solo con la D500 puoi usare solo il 24-70 rinunciando ad un po' di grandangolo ma guadagnando uno stop a 70mm che nel tuo caso sarebbe un grande vantaggio, d'altronde il Nikon 24-70 f2.8 non sfigura neppure a tutta apertura.
Il 16-80 non lo puoi usare sulla D3S (a meno di non accontentarti del crop DX da 5 megapixel) e il 24-85 pur essendo un ottica dignitosa non regge il confronto con il Nikon 24-70 f2.8 (ma neanche con il 16-80)
Forse il 24-70 sarebbe la lente giusta, ma anche io ti consiglio di tenere il 16-80 per la D500, altrimenti su questa non avresti più un grandangolare.
se vuoi vendere il 16-80 e mi fai un buon prezzo te lo prendo io così sei tranquillo! ahahhah
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.