JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi allego un video che ho fatto per farvi vedere di cosa parlo, ottica usata Canon 50 1.2 L adattatore usato sigma mc-11 con firmware 1.05. Inizialmente pensavo che il difetto fosse provocato dall'adattatore, invece effettuando dei test con altre a7r2 ho constatato che il difetto non era causato dall'adattatore che sulle altre sony funzionava con precisione chirurgica, ma proprio dalla mia A7R2. Adesso la macchina è pronta per andare in assistenza, speriamo bene. Ps l'Autofocus è stato provato con ottica Sony che risultava notevolmente più lenta nella messa a fuoco rispetto agli altri esemplari provati.
Tutte prove già fatte, ed ho parlato anche con il tecnico, che vuole la macchina.
user65671
inviato il 11 Luglio 2017 ore 14:21
Potresti avere problemi col pdaf della macchina. Se mimdici che non lo fa con altre A7Rii a pari settaggi dovrebbe essere un problema macchina forse col pdaf che a volte va e altre no. Se tu montassi firmware 1.06 oppure 1.07 oltre a questo quando non trova il fuoco devi spegnere e riaccendere la macchina, altimenti non tenta nemmeno di mettere a fuoco. Controlla bene di avere selezionato pdaf e non cdaf ( anche se il settaggio sembra su pdaf perché a volte ti becca la messa a fuoco). Tienici informati.
Ma suggerivo la zona ampia perché ad 1.2 non é che sia proprio facile mettere dal display e a volte anche con il mirino, bisogna stare molto fermi data la ridotta pdc della lente.
Motivo che si presentava anche su Canon con il 50L ed l'85L.
Però é ovvio che una rassicurazione/riparazione da parte dell' assistenza é la migliore cosa.
Mickey se guardi la parte finale del video puoi notare che da zona media sono passato a zona larga, ed il risultato non cambia, considera che il pulsante di scatto viene tenuto premuto fino ad un totale blocco in zona fuori fuoco. Sergio la macchina era in pdaf.
Comunque devo dire che il tecnico Sony è stato gentilissimo, infatti gli sto mandando la macchina con quell'obbiettivo, così da poter capire meglio il problema.
user65671
inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:26
In bocca al lupo. Perché è una grande ottica a sentire chi ce l'ha.
La mia era solo una battuta, ti posso però dire che sono da molti anni in Sony, con almeno 3 corpi macchina e diverse lenti provate nel tempo, ovviamente mai nulla di particolarmente costoso essendo solo un fotografo della domenica, però non ho mai avuto un solo problema che richiedesse l'intervento dell'assistenza. Questo per dirti che può capitare ma sistemato il problema non dovresti avere noie frequenti. In pochi giorni sarà tutto risolto. In bocca al lupo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.