JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, stavo pensando di cambiare macchina e sono indeciso che passare ad una full frame "entry level" o una buona apsc. Fotografo per passione, ma non mi dispiacerebbe fare di questa passione qualcosa di più. Cosa mi consigliate? Grazie
Amo principalmente la fotografia paesaggistica e anche quella notturna. Come corredo ora ho una Canon 60d con un EF-S 17-85mm f/4-5.6 e poi un tele 70-200 f/4 serie L. Siccome mi sto appassionando, comunque voglio passare ad un corpo macchina migliore e lenti migliori, però il dubbio è se fare il salto di qualità con una FF o rimanere nelle apsc
Infatti ero tentato di prendere o la 80d o 7d mark ii, però con l'uscita della 6d mark ii mi è venuto il dubbio se passare ad una FF e fare un investimento maggiore, per un prodotto migliore, fermo restando che deve ancora uscire e voglio prima leggere due recensioni
In generale, viste le incognite, al limite puoi andare di 6d classico che per paesaggi e notturna è ancora una bomba e con quello che risparmi lo investì in lenti (di compatibile ff hai solo il bianchino) perché ti serve un buon grandangolo luminoso e quelli su ff costano.
costa poco rende molto e su una 6D puoi farci ritagli decenti emulando altri grandangoli + moderati. Per la correzione della distorsione meglio usare un profilo apposito che andare in manuale. Per l'uso paesaggistico anche la messa a fuoco manuale non è un problema.
“ Lo vedo consigliato un botto questo Samyang 14 per paesaggi... un po' l'ottica di partenza obbligatoria su FF? „
È il classico best buy... poca spesa e tanta resa. Per il prezzo che si trova, i difetti che ha (non troppi a dire il vero, è la maggior parte facilmente risolvibili) sono assolutamente accettabili
Tommy, penso che il limite del tuo corredo sia il 17-85 che conosco perché avevo un po' di anni fa. Quindi anche se resti sul sensore piccolo andrebbe cambiato comunque.
A questo punto potresti prendere una 6d con 24-70 (o 105) magari usati. Poi vedi se 24 è sufficiente altrimenti metti qualcosa sotto.
Siamo sempre più deboli... giorno dopo giorno... generazione dopo generazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.