RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il profilo colore, sempre lui...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il profilo colore, sempre lui...





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:44

buonasera a tutti, avrei bisogno di un aiuto. devo stampare delle foto ma sono impantanato nella malefica palude del profilo colore. sul sito del laboratorio presso cui ho deciso di stampare le foto è possibile scaricare il profilo colore che utilizzano per la stampa.
vi dico come ho agito: dopo avere elaborato e salvato le foto in spazio colore adobe rgb le ho convertite nel profilo colore fornito dal laboratorio. ovviamente le foto sono cambiate di un bel po', ma visto che sono ignorante in materia ho pensato che la stampa invece sarebbe venuta come vedevo la foto in spazio colore adobe rgb. ovviamente non è così. la stampa però è venuta perfettamente uguale alla foto salvata col profilo colore del laboratorio. e questo mi è sembrato comunque un buon punto di partenza. allora mi/vi chiedo: devo rielaborare la foto una volta cambiato il profilo colore? mi sembra un'assurdità.
il monitor non è calibrato con una sonda ma semplicemente usando la funzionalità di osx.
come posso risolvere il problema?
grazie mille
Francesco

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:25

Per rispondere dovrei vedere la differenza tra il gamut effettivo della foto, cioè dove si posizionano i colori nel gamut dello spazio teorico, e il gamut della stampante.

Ricordati che ci sono colori che puoi visualizzare a monitor e che puoi stampare, colori che puoi visualizzare a monitor ma che non puoi stampare, e infine colori che puoi stampare ma non visualizzare.

Se il tuo fine è la stampa è sempre buona regola procedere nella post produzione tenendo d'occhio il gamut warning sul profilo della macchina di stampa prevista. In questo modo sai quando fermarti prima che troppi colori vadano oltre le possibilità della stampante.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:25

ciao non aprire un post nuovo mi collego a questo.. sto letteralmente diventando pazzo.. leggendo tutto quello che la rete più fornire.. senza arrivare a una conclusione.. utilizzo un portatile con LR/PS.. per le mie immagini.. profilato.. (ho effettuato diversi stampe online e fin qui, sembra che ci azzecchi).

la problematica diventa quando stampo a casa.. ho una modesta stampante epson vecchiotta neppure di qualità.. ma quando ci azzecca mi accontento delle stampe che procude.. ora il dilemma è impostare lr.

Una volta elaborato il raw.. per prepararlo alla stampa, utilizzo l'opzione prova colore con i profili icc della carta del servio on-line.. salvo in srbg e sono a posto, ma quando uso la mia a casa? nella sezione stampa di lr lascio gestire tutto la stampante? selezionando nelle impostazioni stampante il tipo di carta?

facendo un po' di prove i colori non son nemmeno vicini..

PS idem provato vari test di impostazioni, ma non ne vengo a capo.

attendo lumi da chi più esperto...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:55

Devi far gestire la conversione del colore a Lightroom; la gestione colore sul driver la disattivi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:58

Io di solito mando in stampa senza tante seghe i jpg in camera e vengono giuste MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:12

A questo punto deduco che ho toppato a selezionare il profilo su lr.. xké sul driver la gestione colore ho fleggato di non gestirli.. come mi hai consigliato.. cercando in rete non trovo nulla a livello i ICC di carta Epson ne stampante.. probabilmente troppo economica.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:00

Puoi farti fare un profilo per la tua stampante/carta da un service on line. Tipo Photoactivity.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 6:03

Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:11

ricordate una cosa ... se vi fate mandare i profili colore da un service dovreste perlomeno farvi dare anche le impostazioni di taratura del monitor che usano. Non esiste una sola calibrazione valida per tutto e spesso i laboratori usano calibrazioi diverse in riferimento alle carte che utilizzano ...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:05

".....devo rielaborare la foto una volta cambiato il profilo colore? "

Sì.

Questo va SEMPRE fatto per le stampe.

Si fa il fotoritocco in spazio colore appropriato, di solito Adobe RGB o Prophoto RGB, poi, finito il fotoritocco, si fa la conversone dell'immagine nel profilo ICC di stampa: la foto cambia anche molto come tutto, colori, luminosità e contrasto, ed allora si fa una correzione, una rielaborazione, per riportarla il più possibile simile a come la vuoi tu nel profilo ICC di stampa.

La rielaborazione dell'immagine nel profilo colore di stampa, può portar via anche un'oretta, se uno vuole stampe fatte bene, e di solito si usano diversi livelli aggiuntivi.

E.......se la foto è particolarmente satura di colori tipo il rosso o il giallo NON è affatto detto che poi la stampa sia buona, anche con stampanti molto buone, a grande gamut, con carte anche quelle molto buone.

In 9 anni di digitale, io ho 2, solo 2, foto che sono ottime a monitor, ma sono, a standard mio, non stampabili bene, ed ho provato anche su Epson 7900, ho rinunciato alla stampa.

Se vuoi le stampe fatte bene, non ci sono scorciatoie, bisogna rompersi le balle, e per benino, è un lavoro difficile e ci vuole molta pratica sulla stampante e sulle carte che usi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me