| inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:08
Buongiorno; Ho acquistato lo zoom in oggetto usato con attacco sony alpha A per la mia nuova a68; Avendolo appunto preso di seconda mano su amazon, ho notato che se lo tengo a 70 mm. e posiziono la macchina puntata in alto, ad esempio come se dovessi fotografare le nubi, la ghiera dell'obbiettivo tende a tornare giu' da solo, verso lunghezze focali inferiori, e per evitare questo devo tenere bloccata la chiera con la mano, e' normale ? Ancora, non ho mai avuto obbiettivi stabilizzati e questo lo è, non ho notato niente di particolare sulla qualita' delle foto, in modalita' stabilizzazione, ho notato invece un rumore che proviene dall'interno dell'obbiettivo se seleziono appunto la stabilizzazione, inoltre durante i pochi istanti della stabilizzazione, l'immagine sul mirino o sul display della macchina si muove; è normale pure questo ? Le foto non presentano nulla di strano , la lente pare in ottime condizioni visivamente parlando. Grazie a chi vorra' darmi un parere. Un saluto, Roberto. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:33
se la tieni verso giù scende da sola muovendosi... è un'aspetto negativo della lente, ora non so se nel tuo esemplare è maggiormente enfatizzata la cosa. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 18:45
Ora provo a puntare su o giu'..certo è fastidioso...ho fatto una richiesta di restituzione con amazon, ma dovrei rispedirlo in Germania a mie spese, anche se quando l'ho preso il venditore sembrava in Italia. Oltretutto mi è arrivato senza il paraluce che dovrebbe essere di serie. Un'altra cosa; leggevo le istruzioni in pdf recuperate dal sito sigma, qui leggo che sulle macchine sony come la mia, lo stabilizzatore dell'obbiettivo non funziona, sapresti dirmi come mai ? Grazie per la tua risposta. R. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:02
“ Un'altra cosa; leggevo le istruzioni in pdf recuperate dal sito sigma, qui leggo che sulle macchine sony come la mia, lo stabilizzatore dell'obbiettivo non funziona, sapresti dirmi come mai ? „ Perchè la tua macchina ha il sensore stabilizzato e quindi sigma non produce ottiche con lo stabilizzatore con attacco sony A Comunque non è normale che se appena punti la lente verso l'alto questa si muove..può essere normale che dopo un po' che si cammina con la macchina al collo la lente scenda un po' ma di sicuro non appena la si punta in alto. Significa che è troppo morbida Inoltre la mancanza del paraluce è grave quindi hai fatto benissimo a rendere l'oggetto Ps. Se il venditore è Amazon non dovrebbe farti pagare le spese |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 8:09
Al momento pero' con amazon sono fermo riguardo la restituzione; Il venditore vorrebbe che lo rispedissi in Germania, ma la spedizione mi costerebbe 20 euro abbondanti.. boh..vediamo cosa dice amazon.. amazon non sempre garantisce il rimborso senza spese di spedizione, l'ho scoperto proprio ora, pero' il venditore dovrebbe garantire un punto di consegna in Italia, cosa non avvenuta con questo obbiettivo; venditore Sandor Italia ma arriva dalla Germania... R. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 7:47
Ho reso il sigma al venditore; Secondo le regole Amazon, dovrebbero rimborsarmi anche le spese di spedizione..vedremo. R. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:02
Hai fatto bene.. Io ce l'ho e mi si allunga dopo un po che ci cammino e lo tengo a spalla.. Altrimenti no |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:55
Ok, grazie per i vostri pareri; Oltretutto arrivato senza paraluce, che da solo costa una trentina di euro... Chiedo anche qualche consiglio su dove acquistarlo nuovo, con attacco sony alpha a mount.. thanks, Roberto. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:31
Menomale; obiettivo reso e importo rimborsato.. :-) R. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |