| inviato il 09 Luglio 2017 ore 23:26
Ciao, il titolo spiega tutto: oggi pomeriggio di rientro dal pranzo, scarica la moglie, scarica la bimba, scarica a il passeggino e compagnia... Ho lasciato il corredo nello zaino in macchina sotto al sole Pomeriggio credo tra i più roventi dell'anno, unica consolazione è che almeno c'era la classica "cappa" quindi senza sole diretto sull'auto. Si son fatte dalle 16:00 alle 22:00, le ho provate e sembra tutto ok, le parti incollate sono ancora come prima Posso ritenermi graziato, o devo aspettarmi qualche sorpresa? Grazie |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 2:26
In genere lo zaino/borsa fotografica dovrebbe assicurare un buon isolamento termico, quindi difficile, per quanto fosse elevata la temperatura all interno dell'auto, che tale temperatura abbia raggiunto anche l'attrezzatura fotografica; diverso sarebbe il discorso se macchina /obiettivi fossero stati lasciati sul cruscotto, ad esempio, o altra parte esposta ai raggi diretti del sole: in tal caso si che si possono rischiare danni da surriscaldamento che riguardano sia lo "scafo" della fotocamera, che se di tipo economico quindi con abbondanza di plastiche si può addirittura "imbarcare" sia la parte elettronica: in tutti i manuali che ho letto,mi par di ricordare, c'è un paragrafo apposito che parla di una situazione simile. Io personalmente non mi faccio scrupolo di lasciare la borsa (adeguatamente protetta dai malintenzionati con la rete pac-safe!) nel bagagliaio della macchina (ancorché non esposto ai raggi diretti del sole) anche per lungo tempo e nelle giornate più torride, certo che, nelle circostanze descritte, la temperatura effettiva raggiunta dal materiale fotografico sarà comunque ben al di sotto di limiti pericolosi. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 3:51
Dipende dall attrezzatura, se pro, nessun problema! In realtà io non ne ho avuto nemmeno con altre più economiche! |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 7:09
La mia reflex è stata in macchina tutta la settimana scorsa e non è successo niente |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 7:47
Poi non vi lamentate se ve le rubano eh... |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 8:13
Grazie ragazzi, mi avete rassicurato non poco! |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 8:34
Beh cmq provala.. Se tutto è Ok.. Allora è tutto Ok! :) |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 8:38
La parte che puo soffrire di più a mio parere è la batteria per il resto credo che anche quando trasportano sui container in giro per il mondo non siano situazioni molto diverse |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 8:43
Ovviamente dipende anche dal tipo di attrezzatura, plastica o metallo, entry-level o semiprofessionale e professionale. Tutti i costruttori garantiscono l'utilizzo fino a 40° anche se consigliano di evitare di lasciare l'apparecchiatura sotto il sole. Quindi non credo che ci si debba preoccupare. Giusto per avere un'idea: durante le riprese sportive con i fotografi al sole penso che i corpi macchina e le ottiche si scaldano ancora di più. La settimana scorsa stavo facendo delle foto sotto al sole e toccando l'obiettivo ho sentito che addirittura scottava, mentre le altre ottiche erano in macchina che nel frattempo era diventata un forno. In sintesi io non mi preoccuperei più di tanto |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 9:42
Una è una SD4 che come costruzione è granitica, l'altra una X-E2 Le ho portate con me, oggi in pausa pranzo le provo ma dalle vostre parole credo non dovrebbero esserci problemi Alla fine si son fatte "solo" 4 ore dentro il forno, speriamo bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |