RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d3200 a sony a6000. Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon d3200 a sony a6000. Ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:06

Ciao a tutti ragazzi! Come avrete potuto capire dal titolo sono intenzionato al passaggio dalla nikon d3200 alla sony a6000. I motivi sono molteplici: al di là della pura qualità d'immagine, la sony offre alcune chicche che, dopo aver provato, mi hanno lasciato alquanto sbalordito. In primis, il mirino oled elettronico che, personalmente ho adorato e trovo davvero utile, specie nel mio tipo di utilizzo. Lo schermo tiltabile è davvero comodo ma, soprattutto, la leggerezza della camera e la possibilità di poter utilizzare tutte le ottiche vintage stanno facendo esaltare la scimmia. Detto questo, venderei il mio attuale corredo composto da nikon d3200, nikon 35mm 1.8 dx, tamron 70-300 vc (praticamente mai usato), nikon 18-55 per acquistare la sony a6000 con almeno un sempre comodo e tascabile 16-50 ed almeno un 35mm luminoso. Secondo voi, vale la pena?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:19

Al contrario di alcuni, che non amano il mirino elettronico, sono tra quelli che, una volta provato, non è più tornato indietro. Oltre a questo guadagnerai sicuramente in trasportabilità. Il 35 1.8 oss è ottimo e stabilizzato.
Vale la pena.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:58

Se l'hai già provata e ti è piaciuta, sicuramente ne sarai soddisfatto. Io vado controcorrente e, a differenza di molti, non ho apprezzato il passaggio da Nikon D3100 a Sony A6000, e l'ho rivenduta dopo pochi mesi per ritornare a Nikon, la D7200 nello specifico. Non mi convinceva l'ergonomia: corpo troppo piccolo per utilizzarlo col mirino laterale e troppo leggero e sbilanciato con ottiche lunghe (ad esempio il 55-210). Comunque senza dubbio un ottimo concentrato di tecnologia. Ma questa è la mia personale esperienza, tantissimi apprezzano la A6000 e modelli successivi, e ne ottengono fotografie eccezionali.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 23:19

ho fatto una scelta come la tua ormai quasi 3 anni fa, e sarà che col giocattolo nuovo mi è ripresa la voglia di scattare, sarà che forse la reflex che avevo prima non mi è mai davvero piaciuta, ma ho fatto grandi progressi e sono strafelice. la cambierò prossimamente, ma solo per passare a FF (in attesa della A7 III) aspettiamo gli scatti con la a6000 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me