JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ieri ho avuto l'occasione di testare la A7r II con il metabones V e tamron 24-70 2.8 Vc (attacco Canon). Devo dire che pensavo di trovarmi peggio, tutto sommato pur essendo stata la prima volta me la sono cavata, ho notato solo delle "falle" di cui chiedo conferma a chi ce l'ha. Impostando il fuoco sul singolo punto Af (anche in zona ridotta) e usando i laterali è molto affidabile anche se rende meglio con diaframmi non a TA. Usando la funzione di rilevamento del viso non mette mai bene a fuoco, ho pensato dipendesse dalla zona rilevata troppo ampia con conseguente "sballo" della pdc su diaframmi aperti, possibile? L'ho disabilitata subito. Velocità di aggancio Af buona, Af a inseguimento anch'esso buono ma meno preciso, diciamo che becca 6 foto su 10. Sono impressioni condivisibili? Devo fare altri test ovviamente.
Ps: per attivare la selezione del punto af c'è un tasto rapido?? oppure bisogna tutte le volte entrare nel menu funzioni e selezionare punto spot af? usando una 1dx sono abituato bene ;)
Sei sicuro? , mi sembra strano, in altri forum preferisco addirittura questo sistema al joystick... Io sulla a6300 se imposti questo sistema poi non devo più toccare niente, anche se spengo e riaccendo la macchina toccando i joypad sposto il punto af, se schiacciato il tasto centrale disattivo questa modalità...
Prova a impostare la selezione dell'area af col punto centrale
ma infatti funziona così, solo che non ho capito per quale motivo a volte mi ritrovo con la funzione disabilitata e devo riattivarla da meno :(
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.