| inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:02
Ciao a tutti, vorrei prendere una bella lente fissa luminosa ma sono indeciso tra il Nikon 35 1.4 G e il Nikon 58 1.4 G...!! Premetto che ho gia l'85 Sigma art f1.4 quindi ero orientato sul Nikon 35 1.4 G per avere due focali completamente diverse e distanti tra loro (il 58 forse è troppo vicino all'85). Ho preso l 85 art con intenzione di prendere poi 35 e 50 art ma alla fine mi sono scoraggiato. Per carità ottiche stupende ma che oltre la nitidezza non regalano nulla di magico, con bokeh e colori troppo digitalizzati, per non parlare della costruzione ( pesante e curata si) ma senza tropicalizzazione e dei problemi di taratura sempre in agguato (parlo per l 85 art 1.4..piu di 1000 euro di lente e si deve aver paura di due goccie di pioggia..nei controluce "pesanti" poi aggancia molto meglio il piccolo Nikon 50 1.8 G) Ho provato per caso il Nikon 58 1.4 G e me ne sono innamorato, ogni scatto sembra uscito da una favola, i colori sono bellissimi, lo stacco 3d è impressionante e l'af è qualcosa di eccezionale. Volevo sapere da qualcuno piu esperto se la resa generale del 35 Nikon 1.4 G è paragonabile a quella del 58 1,4 G ..?? ...e secondo voi due focali come il 58 e 85 non si "annullerebbero" a vicenda..? Grazie a chi mi risponderà... |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 16:37
"Ho provato per caso il Nikon 58 1.4 G e me ne sono innamorato, ogni scatto sembra uscito da una favola, i colori sono bellissimi, lo stacco 3d è impressionante e l'af è qualcosa di eccezionale. " Ma dico, se ti piace, compratelo! Il 35 mm F 1,4 è diverso dal 58 F 1,4, ovviamente per la differenza di lunghezza focale, ma anche come prestazione ottica: a tutta apertura, il 35 è più nitido del 58 e chiuso è nitidissimo, ottimo. Il 58 nasce per dare sfocati buoni, ma la risoluzione è bassina, a tutti i diaframmi, mentre il 35 F 1,4 ha risoluzione bassina a tutta apertura, ma chiuso verso F 5,6 è molto risolvente, e gli sfocati sono buoni ma non come il 58, fatto proprio per lo sfocato. A me sono ottiche non piacciono, anche tecnicamente non mi piacciono, al prezzo che chiedono poi secondo me sono ridicoli. Ma se a te, dopo averlo provato, ti piace il 58 F 1,4, prenditelo e fregatene di quello che dicono gli altri, incluso il sottoscritto (comunque li ho provati anche io). ....si vive una volta sola, e si vive........ troppo poco! La differenza tra 35 e 58 mm, c'è, ed avendo un 85 mm io prenderei il 35 mm, ma io sono io e tu sei tu. In tutti i casi, se decidi per il 35 mm, prima di prenderlo, provalo, così lo confronti col 58. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 16:45
Se cerchi il carattere dovrebbe averlo anche il 35mm, ma è meglio se prima lo provi. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 18:23
Tieni conto che la valutazione dello sfocato è molto soggettiva sia per i gusti sia tecnica, ovvero dipende dal proprio tipo di visualizzazione. In un topic del Novembre 2016, alcuni che "asserivano" di averlo provato, di fronte a immagini esplicite per la maggior parte dei forumisti, dimostrarono di con essere capaci di cogliere le differenze. Il 58 è progettato per uno sfocato ovattato e ravvicinato al piano di fuoco. Se ti piace quello non c'è altra scelta, che io sappia. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 20:31
Per il tipo di foto che fai tu, almeno da quello che pubblichi qui su Juza, non hai altra scelta se non prendere il Nikon AF-S 58mm f/1.4 G e a quel punto vendi l'85 Art. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:51
io ho fatto come ti suggerisce Alessandro , mi è piaciuta , l'ho comprata anche perchè non sono un highlander si 35 e 58 sono due ottiche differenti , il 35 IO lo userei a più "ampio respiro" , un taglio giornalistico , da reportage , street , il 58 è da ritratto , per forma e contenuto col 35 racconti una storia , col 58 ne estrapoli il soggetto poi tutto è il contrario di tutto , io non ho il 35 , ma col 24 ho fatto qualche ritratto , ma sono cose ben differenti vero anche che 58 ed 85 sono vicini ed affini , ma vero anche è , che col tuo 85 non avrai mai la resa del 58 attenzione , non voglio dire meglio li o meglio la e blà blà blà , sono differenti . quindi a te la scelta |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 22:18
Beh, ti sei quasi risposto da solo. L'85 non ti piace, del 58 ti sei innamorato, vendi l'85, prendi il 58 e il 35 |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 22:31
Se ti piace il 58mm prendilo e prendi pure il 35mm L'85mm ovviamente dovresti venderlo. Io farei scelte opposte: terrei l'85mm e gli affiancherei il 35mm ART Ma ciascuno ha le proprie preferenze |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 0:23
Il 58mm f1.4 forse si combina meglio con il 105mm f1.4, soldi permettendo. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 1:39
Grazie a tutti dei consigli..in verità mi avete incasinato ancora di piu la scelta..eheheh...scherzo...penso alla fine la mia scelta cadrà sul 58.. ...vedremo...intanto cerco un 35 da provare... |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 10:50
58 subito! 28 con calma! |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 16:54
Un ottica molto denigrata perchè non è super-nitida e costa un botto... |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 17:18
Certo la gente compra guardando stupidi test Purtroppo |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 17:28
ma anche il portafoglio..... almeno la maggior parte. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 18:33
a 300 non vende nemmeno il 50mm f1,4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |