| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:28
Salve a tutti, vi scrivo perché ho un quesito da porvi e tra gli esami e il lavoro, avere un consiglio non può farmi che bene. Dispongo di una 1100d Canon che ormai non utilizzo da tempo, di una 6d con ottiche 50mm 1.4, Sigma 35 art 1.4 e Canon 85 mm 1.8 Ora, sono follemente innamorata della 6d e non mi ha mai dato problemi di sorta, tuttavia la trovo un tantino sprecata per le foto ai vari diciottesimi/battesimi/comunioni, preferirei preservarla per shooting, matrimoni e viaggi. Quindi, appena disporró di una cifra adeguata, vorrei optare per l'acquisto di una APS-C, diciamo che al momento se la giocano la 70d e la 700d, secondo voi quale sarebbe preferibile e perché? Vale la pena spendere un po' di più per la 70d? Inoltre, se avete qualche altro suggerimento, è bene accetto :) Vi ringrazio! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:05
Vai sulla 70d, se però deve essere un secondo corpo macchina solo per divertimento o per portare in giro vai sulla 700 (quella che ho io ) alla fine risparmi un bel pochino e hai qualche fondo in più da investire su altre ottiche più interessanti |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:05
“ Ora, sono follemente innamorata della 6d e non mi ha mai dato problemi di sorta, tuttavia la trovo un tantino sprecata per le foto ai vari diciottesimi/battesimi/comunioni, preferirei preservarla per shooting, matrimoni e viaggi. „ Da come scrivi mi pare di capire che hai già una Canon 6D oltre alla 1100D quindi che motivo ci sarebbe di comprare anche una 70D o una 700D visto che oltretutto quest'ultima è una entry-level e una entry-level ce l'hai già? Non penserai mica che la 6D debba essere conservata in una campana di vetro sotto vuoto per non romperla? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:15
.. o farla diventare obsoleta, ma nuova? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:52
Onestamente faccio qualcosa come più di 3 compleanni a settimana, e comunioni, usare una 6d per delle "immagini" ricordo mi sembra a volte eccessivo, soprattutto quando i soggetti non riconoscono la bontà di chi lavora (e questo capita anche ai miei colleghi) nel senso che tendono a sminuire la figura di fotografo; mentre la 1100d per i compleanni sovracitati non mi soddisfa essendo appunto una entry level e per gli ISO è pressocché inaffidabile. La 6d la uso eccome, matrimoni, viaggi, shooting, progetti, avrà non so quanti scatti e ce l'ho dal 2014, tuttavia non so quanto mi convenga usarla per eventi del genere, la vedo appunto "sprecata" :) |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:59
A mio modesto avviso, da avercela a comprare altro corpo macchina lo trovo uno spreco... IMHO Quindi spremerei per bene la 6D che già hai, sotto ogni aspetto, così da reggere anche alti ISO, oltre a farti completare piuttosto agevolmente i tuoi impegni di lavoro (che se lavoro si tratta, non puoi cannare). Caso contrario, visto che ti ci trovi bene, perchè non un'altra 6D (stessa macchina, stessa confidenza, stessa disposizione dei comandi), o una mirrorless, come secondo corpo macchina, se proprio ne dovessi avere stretta necessità di cambiare? del resto se ci lavori te la pagheresti in breve tempo. Vincenzo |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:03
per quegli eventi.. prendi una a6500 con 16-70 zeiss... ah ma costa più di una seconda 6d!! secondo me.... usa la 6d e quando la "esaurisci" prendi una macchina nuova, tanto te la sarai guadagnata abbondantemente! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:08
la 6D è perfetta per quelle occasioni con nessuna altra APS-C potrai salire con gli iso come con lei ...a meno che tu non faccia questi eventi usando il flash ma a quel punto pure la 1100D andrebbe bene |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:12
anche io non capisco il fatto che sia "sprecata". comunque il mio suggerimento è di continuare ad usarla per i compleanni e comprarti una... ... 6D nuova da usare solo per non essere "sprecata". |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:15
non potresti vendere la 1100d e prendere qualcosa di più avanzato come la 70d a sto punto... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:17
Quoto Ooo. Prendi una 6D (nuova o usata con pochi scatti) e alterna le due macchine. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 20:36
“ anche io non capisco il fatto che sia "sprecata". comunque il mio suggerimento è di continuare ad usarla per i compleanni e comprarti una... ... 6D nuova da usare solo per non essere "sprecata". „ Super quotone doppio prociato con atterraggio in pirouette e inchino finale. Se proprio vuoi un altro corpo non puoi che riprendere come minimo 6d...altrimenti strizza fino in fondo la tua 6d e investi piuttosto in ottiche, quelle si che sono per sempre ! Se poi vuoi un consiglio migliore, lascia stare i compleanni e fai la fotografia che ti piace... così non "sprechi" la tua 6d che comunque "morirà" prima o poi, come tutti noi ! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:25
Prendi una M5, almeno hai qualcosa di radicalmente differente |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:52
Un'altra 6d è la scelta più sensata. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 14:38
Vi ringrazio molto per il suggerimento :) allora mi sa che finiró di spremere questa qui e quando il prezzo sarà abbordabile al massimo opterò per una 6dmkII |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |