JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho venduto la mia Canon 600D con 18-135 is per passare a qualcosa di più evoluto. Come fotoamatore principalmente faccio foto da viaggio (no video) come tipo di Fotocamera vorrei qualcosa di abbastanza leggero (sotto gli 800gr) a cui posso abbinare una lente Standard nitida, un 35mm luminoso e compatto.
Mi trovo molto spiazzato su cosa acquistare vorrei qualche consiglio,
Pensavo ad un 80D come corpo macchina ha delle prestazioni che mi soddisfano accoppiato con il 17-55 f2.8 in più ho ancora 3 obiettivi della 600D che non dovrei rivendere. Però a livelli di prezzo siamo poco sotto ad una 6D a cui potrei applicare lenti a me più congeniali e allora passo alla seconda opzione.
Canon 6D in kit 24-70 L,so che 6D ha grossi limiti e difetti ma mi attira l'idea di avere una FF con un "tutto fare" di ottimo livello, poi potrei abbinarci il 35mm f2 che è una focale mi piace molto su apsc (usavo il 24mm 2.8) non avrei quel tipo di scelta come qualità/nitideza/apertura.
Però poi entra in Gioco la Sony con la A7II piu leggera rispetto a canon però il reparto ottiche di Sony offre una scelta limitata con prezzi proibitivi per un amatore.
Secondo voi cosa mi conviene fare? qualche consiglio su chi ha avuto questi modelli o ha preso una decisione simile alla mia? Conviene veramente escludere la Canon 80D per passare a un sistema FF magari anche meno evoluto?
user58245
inviato il 07 Luglio 2017 ore 3:32
Visto che è uscita o sta uscendo in questi giorni la 6D km II la prenderei in considerazione. Full Frame e ha tutto quello che serve per andare avanti anni. Ci fai di tutto. Avessi i soldi la comprerei o, in alternativa una 5D marK III.
Ma la 6D mkII è un pò troppo alta di prezzo, con il 24-70 arriverei a sfiorare i 3000€ si tecnicamente è la soluzione migliore però dovrei aspettare almeno che scenda un pochino di prezzo.
user58245
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:35
Puoi optare per la 6D prima serie, ma devi vedere tu se ti "basta" o meno come caratteristiche tecniche. Una FF non è da sottovalutare anche se ha meno caratteristiche e/o opzioni rispetto ad una APSC. Il sensore è migliore, le foto ad alti ISO meglio recuperabili ecc.
Come caratteristiche tecniche mi va bene la 6d soprattutto abbinata al 24 70 ma non sono convinto che i sistemi a specchio siano ancora convenienti . Per me sarebbe un bel investimento e non vorrei tra qualche anno trovarmi a rivedere tutto.
la reatttività di fuoco necessaria ai viaggi (poi dipende, magari ti interessano i monumenti ) la hai nelle ml con camere tipo la a6500 o la nuova a9. Differentemente, se riesci a cavartela con il centrale meglio una 6D. le lenti da abbinarvi possono essere il 24 70 f4, oppure il 24 105, o il 35 f2 IS con cui ti troveresti bene viste le tue preferenze.
È già! Quindi dici che una sony A9 fa più al caso mio? Dovrei provarla ne sento parlare davvero bene! Ma poi come potrei montare obbiettivi Canon? Non perderei qualità? Apsc non è affatto male come soluzione però già un 24 70 f4 L su ff mi sembra più nitido in generale penso mi possa rendere una qualità d immagine migliore
No non ho quel budget già mi svenerei per prendere una 6D hold!! Ho confuso la A9 con la A7! Il problema è che come corpo macchina mi risulta più ideale il Sony come ottiche canon!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.