JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho da poco preso i tubi prolunga della Kenko (mi servono per lavoro, di solito non faccio macro fotografia). Però ho notato che l'autofocus non va. Cerco di spiegarmi meglio: con qualsiasi obiettivo provato (nikon o sigma), cliccando sul pulsante di scatto l'autofocus inizia a cercare la messa a fuoco, ma non lo trova mai. Il punto di messa a fuoco comunque rimane fuori dall'obiettivo, perchè mettendolo in manuale lo trovo. Ho provato tutte le modalità di messa a fuoco, a singolo punto, completamente automatica, dal live view... Ho una nikon d7100, c'è forse qualche impostazione che devo attivare? Grazie mille a tutti Ciaoo
Io ho fatto poche macro con i tubi ma i miei mettono a fuoco in maniera automatica , magari prova a mettere a fuoco manualmente e poi una volta che hai fatto la messa a fuoco manuale anche se non precisa riprova a far fare la messa a fuoco in automatico e vedere cosa succede ... comunque normalmente le macro vengono fatte manualmente
Grazie...Provato ma niente da fare... lo perde, magari ogni tanto lo trova ma una volta su 10. Per le macro normali lo uso su treppiede e fuoco manuale, ma al lavoro non potendo usare il treppiede (foto in posizione particolare) il fuoco automatico sarebbe decisamente più comodo.
ma quanti tubi utilizzi .. prova con solo uno e quello più corto io ho visto che a mano e se hai diaframma molto aperto basta un leggero movimento che ti perde il fuoco
usi il centrale immagino.. strano, la d7100 ha un buon autofocus.. quindi se ho capito bene sei nel range di messa a fuoco (cioè entro l'escursione dell'autofocus il soggetto riesci a metterlo a fuoco..)
Ci vuole la matematica! Per queste cose c'è occhiodelcigno, contatta lui che nel campo va forte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.