JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti vorrei sostituire il 18/55. Posseggo una canon 7d e vedo diverse offerte usate di ottiche analoghe sia tamron che sigma. La mia scelta sarebbe orientata su un tamron 2.8. Ma devo dire che sono abbastanza disorientato. Sapreste consigliarmi qualcosa anche in base alla vostra esperienza? Sperando nel vostro aiuto...buona luce a tutti Voi!
Sigma 17-50 2.8 OS. Non ha l'AF a manovella del Tamron, ha lo stabilizzatore, e per 308 euro su amazon ne cambi 10, finchè non è perfetto.
Cmq o questo o quello. Non c'è molto altro a quel prezzo, e su quelle focali, dopo i compromessi si fanno pesanti.
E tieni presente che il vantaggio di queste ottiche è il diaframma 2.8 su tutte le focali. Non aspettarti drastici miglioramenti sul fronte nitidezza, rispetto all'ottimo 18-55 IS II o STM.
Probabilmente proprio non ce la fa a triplicare la spesa di questi 2 obiettivi. E se così fosse, farebbe anche molto bene, visto che il Canon è stupidamente caro e non esente da difetti.
Usato si trova a prezzi umani e a parte l'accortezza di mettere un filtro protettivo sulla lente frontale, anche uno zero kenko, che altri difetti avrebbe? Per quanto ne so ne ha uno solo: può entrare polvere dentro la lente, facilmente eliminabile appunto con il filtro. L'ho preso usato, portato al mio camera service di fiducia per un controllo generale subito ma era perfetto; ci lavoro da tre anni e mai avuto problemi di nessun tipo. E non lo lascio a dormire, ma svolge il suo compito ad ogni cerimonia, video clip o cortometraggio, egregiamente. Specifico che il tipo che me lo ha venduto anche lui è un professionista, tanto per dire che è una buona lente pur non essendo un L ma è comunque robusta ed in grado di reggere un utilizzo lavorativo, i cinque stop dello stabilizzatore e la qualità dello sfocato, oltre all'ottima nitidezza ripagano il sacrificio economico. Nel mio caso, è stato ammortizzato in pochissimo in tutti i sensi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.